Il delitto della casa rossa, attuale oggi come 100 anni fa
Si basa su una vicenda realmente accaduta ad Abbiate Guazzone nel 1913, il romanzo "Saluti da Lugano" di Roberta Lucato

Un delitto misterioso, un processo senza prove, due donne e un paio di scarpe rosse. Si basa su una vicenda realmente accaduta ad Abbiate Guazzone nel 1913, il romanzo “Saluti da Lugano” di Roberta Lucato (Macchione editore), presentato ieri sera alla Biblioteca di Vedano Olona.
Alla sua prima prova con il genere del romanzo, Roberta Lucato – bibliotecaria a Venegono Superiore, giornalista pubblicista, appassionata ricercatrice di archivi e autrice di saggi storici – riesce a convincere il lettore con una storia intrigante e dal ritmo sostenuto.
La storia di Maria e Virginia, le due protagoniste del libro, è tutta vera e nasce da un trafiletto su una copia del Corriere della Sera di 100 anni fa che racconta del ritrovamento di un cadavere di donna in una villetta di Abbiate Guazzone.
Seguendo meticolosamente il filo intravisto in quelle poche righe, Roberta Lucato ha consultato gli atti processuali della vicenda, facendo emergere da carte vecchie di un secolo personaggi vividi, l’atmosfera della Varese degli inizi del ‘900, vicende storiche come il fallimento della Banca di Varese, ma anche un ritratto della donna e della sua condizione nell’Italia che andava inconsapevolmente verso la Prima Guerra mondiale. Un romanzo verità, con tante analogie con fatti di cronaca attualissimi, tra violenze, femminicidi e verità solo processuali.
Il grande lavoro di ricerca dietro alla nascita del libro, raccontato da Roberta Lucato diventa un romanzo nel romanzo e svela la passione vera dell’autrice per la Storia e le storie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.