La Pro Patria regge 80’. La Reggiana passa 1-0 nel finale
La Gorga si supera a più riprese, ma non può nulla su al 35’ della ripresa. Nessun tiro in porta per i tigrotti, che perdono ancora terreno dall'Albinoleffe

La Reggiana sfrutta al massimo il gol di Nolè al 35’ della ripresa per superare 1-0 la Pro Patria e mettersi in tasca tre punti del tutto meritati. Troppo timida la gara dei tigrotti, che difendono con ordine, ma non si fanno mai vedere dalle parti di Perilli, che chiude la sfida con i guantoni puliti. Protagonista invece La Gorga, che prova a opporsi in tutti i modi agli attaccanti emiliani con almeno quattro parate decisive, di cui tre su Arma. Altra sconfitta quindi per la Pro, che si avvicina sempre più alla retrocessione, perdendo un altro punto dall’Albinoleffe, che nel pomeriggio ottiene un pari 0-0 in casa della Giana Erminio. Per salvarsi ci vuole bon di più di quanto fatto vedere questa sera da Ferri e compagni al “Mapei Stadium”.
FISCHIO D’INIZIO – La Pro Patria prova a fare il colpaccio in casa della Reggiana dei tanti ex. Mister Mastropasqua schiera il 4-3-3 affidando l’attacco a Santana, Montini e Vettraino, mentre a centrocampo agiscono Jidayi e Coppola ai fianchi di Sampietro. Difesa confermata con Douglas e Possenti sulle fasce, Pisani e Ferri centrali e La Gorga in porta. Il tecnico della Reggiana Alberto Colombo, anche lui ex, schiera invece un 3-5-2. Ben cinque i giocatori che hanno vestito in passato la maglia tigrotta tra i reggiani: Perilli in porta, Spanò in difesa, Bruccini e Mignanelli a centrocampo e Siega in attacco.
IL PRIMO TEMPO – La Pro Patria parte bene, mantiene un discreto possesso palla, ma ancora una volta quando si arriva dalle parti della porta avversario iniziano i problemi. Perilli, nonostante qualche buona azione, non deve mai intervenire per salvare la propria porta, a differenza di La Gorga. Passata la mezzora di gioco, di fatti, il portiere tigrotto sale in cattedra: al 31’ respingendo in angolo un bel colpo di testa di Arma poi, al 33’, sempre sul francese, si supera sventando un’occasione uno contro uno dopo un retropassaggio errato di Douglas. Anche Siega prova a impensierire il numero uno biancoblu, ma se la gara all’intervallo è ferma sullo 0-0 è soprattutto merito suo.
LA RIPRESA – Il trama della sfida non cambia: la Reggiana prova timidamente ad attaccare, ma la Pro difende con ordine, senza però affondare mai. La gara cambia al 20’ con i cambi dalle due panchine: mister Colombo alza il baricentro inserendo l’attaccante Nolè per il difensore Sabotic; sostituzione opposta per Mastropasqua, che toglie la punta Montini per il centrale Zaro. Da questo momento la Pro Patria non riuscirà più a sorpassare la metà campo, mentre la pressione granata sale fino a sfociare al gol di Nolè al 35’, quando l’attaccante è fortunato a ritrovarsi la palla tra i piedi nel cuore dell’area, ma bravo a trafiggere La Gorga con un destro potente e preciso. Nel finale ci si aspetterebbe almeno la reazione d’orgoglio dei tigrotti, invece non accade più nulla e dopo i 4’ di recupero la Reggiana conquista tre punti meritati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.