Serata dedicata all’Enciclica di Papa Francesco
L'Associazione Popolari Varesini organizza per giovedì 3 marzo a Villa Cagnola di Gazzada Schianno una serata di riflessione con Monsignor Maffi

L’ Associazione Popolari Varesini organizza per giovedì 3 marzo alle ore 21.00, a Villa Cagnola di Gazzada Schianno, una serata sul tema “L’ Ecologia Integrale di Papa Francesco”, riflessione sull’Enciclica Laudato Si.
Il relatore sarà Monsignor Peppino Maffi già Prevosto di Varese e Rettore del Seminario Maggiore Diocesano di Venegono Inferiore ed ora importante collaboratore del Cardinale Scola.
L’Associazione, che raduna i cattolici democratici varesini, vuole, con l’aiuto di Mons. Maffi, approfondire l’importante messaggio del Papa, capace di aprire una nuova fase nel dibattito culturale e politico mondiale. L’idea di “Ecologia Integrale“ in cui “tutto è connesso” traccia una nuova visione del modello globale di sviluppo ed interroga ogni uomo non solo in merito alla propria idea di libertà e di giustizia ma finanche nei suoi comportamenti quotidiani, sul proprio rapporto con la natura e sui propri stili di vita.
“Mai come in questo tempo appare con evidenza la capacità dell’uomo di dominare la natura attraverso la scienza , eppure, d’altra parte, si percepiscono anche segnali di gravi pericoli che incombono sul nostro futuro – recita la presentazione dell’evento – Mai come in questo tempo si percepisce come il progresso e la ricchezza abbondino per pochi e le grandi povertà affliggano i molti. È su questi temi che il Papa lancia il proprio messaggio».
L’Associazione Popolari Varesini vuole aprire uno spazio di riflessione per tutti coloro che sono impegnati socialmente o che hanno a cuore il tema proposto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.