Tutti a cena con Emergency
Sabato 19 marzo alla Nuova Fattoria di Brenno di Arcisate una cena per sostenere il programma di ambulatori e prevenzione dell'associazione di Gino Strada in Italia

Una cena in fattoria per aiutare il programma Italia di Emergency. L’appuntamento è per domani sera, sabato 19 marzo, alle 19,30 alla Nuova Fattoria di Brenno di Arcisate (via Molino Freddo 1).
L’iniziativa fa parte del progetto “Cento cene per Emergency” e il ricavato della serata andrà a sostenere il Programma Italia dell’associazione, che dal 2006 offre cure e orientamento-socio sanitario gratuiti a chi ne ha bisogno attraverso ambulatori, poliambulatori e ambulatori mobili. Nonostante sia un diritto riconosciuto, infatti, anche in Italia il diritto alla cura è spesso un diritto disatteso. Non solo migranti e stranieri, ma anche molti cittadini italiani poveri spesso non hanno accesso alle cure di cui hanno bisogno per scarsa conoscenza dei propri diritti, difficoltà linguistiche, incapacità a muoversi all’interno di un sistema sanitario complesso, ai quali Emergency ha finora offerto oltre 210.000 prestazioni.
Questo il menu:
antipasto: affettati e giardiniera
bis di primi: risotto al barolo e castelmagno, trofie con pomodorini, melanzane fritte e ricotta salata
secondo: porchetta disossata ripiena e patate arrosto; possibilità di formaggi misti per vegetariani
torta, caffè, vino bianco e rosso, acqua.
Per prenotazioni: 0332/850112 – 334/7780766 e-mail: varese@volontari.emergency.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.