Una colazione rigorosamente BIO nelle scuole legnanesi
L’Amministrazione comunale di Legnano, nell’ambito del servizio di ristorazione scolastica gestito in appalto dalla Ditta Pellegrini S.p.A, propone anche quest’anno il progetto “Colazione Bio”

L’Amministrazione comunale di Legnano, nell’ambito del servizio di ristorazione scolastica gestito in appalto dalla Ditta Pellegrini S.p.A, propone anche quest’anno il progetto “Colazione Bio” che prevede che vengano serviti agli alunni di ogni singola classe, compresi quelli non iscritti al servizio di ristorazione scolastica, alimenti quali latte, cacao, marmellata e fette biscottate tutte rigorosamente bio. Il fine è di insegnare ai piccoli utenti quanto sia importante iniziare bene la giornata consumando prodotti buoni, sani, naturali, semplici e con il giusto apporto calorico e nutritivo.
La colazione verrà servita alle ore 8.45 presso i refettori delle scuole sotto riportate:
RODARI : 31/03 e 01/04
MAZZINI : 05/04
COLLODI : 06/04
CARDUCCI : 07/04
PASCOLI: DATA IN FASE DI DEFINIZIONE
CENTRALE: DATA IN FASE DI DEFINIZIONE
ARCA: DATA IN FASE DI DEFINIZIONE
DELEDDA: DATA IN FASE DI DEFINIZIONE
DON MILANI: DATA IN FASE DI DEFINIZIONE
DE AMICIS: DATA IN FASE DI DEFINIZIONE
MANZONI: DATA IN FASE DI DEFINIZIONE
Seguirà successiva comunicazione con l’indicazione delle altre date attualmente in fase di conferma da parte delle scuole.
Accanto a questo progetto, nel corso dell’anno, la Ditta Pellegrini ha proposto diverse altre iniziative di educazione alimentare.
Le scelte delle scuole sono state a favore di:
– progetto “Festa di compleanno” che prevede – in aderenza alle direttiva della ASL finalizzate a ridurre il consumo di dolci in occasione delle frequenti feste di compleanno – il festeggiamento cumulativo mensile con la somministrazione di una fetta di torta offerta a tutti i bambini dalla ditta Pellegrini;
– progetto “ORTO” consistente nella fornitura di materiale per l’allestimento di un piccolo orto nel giardino della scuola;
– il progetto “Fruttiamo e Verduriamo” per promuovere il consumo di frutta e verdura;
– visita al Centro Cottura per mostrare agli alunni questo nuovo centro di produzione dei pasti dotato di attrezzature all’avanguardia e conoscere chi prepara quotidianamente i pasti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.