Piazza Libertà, questa sera la presentazione del progetto
Commissione in municipio per riprendere in mano la questione, aperta da anni e ora a un punto nodale

Dopo un anno e due mesi di nuova viabilità (“anello” a senso unico sulle vie 4 novembre e 5 Giornate), a Cassano è arrivato il momento di mettere mano a piazza Libertà. Il progetto delle “opere di riqualificazione” sarà presentato questa sera, mercoledì 6 aprile, alle 21, in Sala Crespi (municipio, piano terra), in una seduta congiunta dlele commissioni Territorio e Patrimonio.
L’amministrazione comunale ha da tempo in mente di pedonalizzare in parte questa anomala piazza di passaggio, all’ingresso della cittadina venendo da Gallarate: è, in realtà, una prospettiva di ben più antica data, ipotizzata fin dalla ormai lontanissima estate 2001 . Nel gennaio 2015 l’amministrazione guidata da Nicola Poliseno ha dato il via alla speriemntazione della viabilità “ad anello”, che è stata pensata per rendere più fluido il traffico ma anche per liberare una parte degli spazi della piazza, da pedonalizzare parzialmente.La scelta è stata fortemente contestata da un locale Comitato, dai partiti di opposizione e da alcune associazioni.
La sperimentazione si è conclusa nel corso dell’estate scorsa, la piazza e la vicina via 5 Giornate attendono a questo punto una sistemazione definitiva (oggi ci sono ancora new jersey e segnaletica provvisoria). Nel frattempo, però, ha anche aperto il nuovo tratto di tangenziale di Cassano, che – nelle intenzioni dell’amministrazione – dovrebbe sgravare il centro almeno da una parte del traffico di mezzi pesanti (vedi qui).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.