Riapre la funivia di Monteviasco
Domani riprenderanno le corse. La riattivazione degli impianti in tempi record attesa dai 13 residenti e da centinaia di turisti
Da domani, 22 aprile, riapre la funivia di Monteviasco: i lavori di manutenzione straordinaria si sono conclusi con qualche giorno d’anticipo e così anche la piccola comunità di residenti può di nuovo usufruire di questo fondamentale mezzo di trasporto e di collegamento con Curiglia.
«I lavori fatti rientrano tra gli interventi necessari per continuare a garantire efficienza e sicurezza a questo impianto – hanno dichiarato i consiglieri provinciali Marco Magrini e Valerio Mariani, che si sono occupati della questione – La ditta che ha vinto l’appalto ha dimostrato grande tempestività nel condurre le opere manutentive e restituire con qualche giorno d’anticipo la funivia ai residenti e anche ai tanti visitatori. Vogliamo anche ringraziare l’amministrazione di Curiglia con Monteviasco, il sindaco Ambrogio Rossi e il presidente Orazio Morandi della cooperativa che gestisce l’impianto per la collaborazione concreta».
Il ritorno in funzione della funivia che sale al borgo e che ha come unico collegamento alternativo una lunga scalinata, è anche una buona notizia in vista delle prossime feste: «Era uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati – concludono i consiglieri – riuscire a concludere le manutenzioni prima del 25 aprile e del Primo Maggio e dare così la possibilità ai tanti visitatori che verranno a Monteviasco di poter scegliere come salire o scendere dal paese».
I lavori erano cominciati il 4 aprile scorso. Si trattava della risistemazione dell’impianto elettrico e della sostituzione del “cordino” la fune portante su cui viaggiava la cabina.
Da domani, quindi, e in anticipo rispetto alle previsioni riaprirà il collegamento fondamentale per i 13 residenti che potranno così tornare a valle senza la fatica della scalinata e importante anche per i turisti a cui sarà consentito raggiungere il paese in pochi minuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.