Salone del Mobile, in 35.000 scelgono il treno
Nei primi tre giorni del Salone del Mobile treni presi d'assalto dai visitatori. E per il weekend pronto un piano con 500 corse

Vengono da Milano e dalla Lombardia, dal resto d’Italia e da tutto il mondo: sono in moltissimi in questi giorni a scegliere il treno per raggiungere il “Salone del Mobile” in corso fino a domenica 17 aprile alla Fiera di Milano a Rho.
Nei primi tre giorni dell’evento, infatti, oltre 35mila persone hanno utilizzato una delle 280 corse offerte quotidianamente da Trenord per raggiungere o tornare dall’evento. E sabato 16 e domenica 17 aprile, ultimi due giorni per visitare l’esposizione aperta anche ai non addetti ai lavori, Trenord mette a disposizione oltre 500 corse potenziate nelle composizioni che fermeranno nella stazione di Rho Fiera.
Stazioni e treni pieni in particolare nel Passante Ferroviario di Milano, che dopo aver registrato frequenze record in occasione di Expo, continua ad essere apprezzato da un numero sempre maggiore di clienti negli spostamenti in area metropolitana. In 14 minuti collega infatti l’area dell’esposizione con Porta Garibaldi e a seguire Porta Venezia e Repubblica.
Il treno è anche il mezzo più ecologico per raggiungere il Salone del Mobile: grazie ai viaggiatori che hanno scelto una delle corse Trenord, nelle prime tre giornate della manifestazione è stata evitata l’emissione nell’aria di oltre 21 tonnellate di anidride carbonica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.