Aler compra la residenza Liuc: “Investiamo nel futuro”
Il campus da 14.000 metri quadri che ospita 400 studenti è stato acquistato per 2,3 milioni di euro grazie al finanziamento della Regione. Roberto Maroni: "Per le buone cause le risorse le troviamo"

Tutto verra definito entro fine giugno con il passaggio di proprietà definitivo, ma la strada è segnata: la residenza Liuc verrà acquistata da Aler Lombardia per 2,25 milioni di euro.
Il grande campus castellanzese da 14.000 metri quadri che ospita 400 studenti verrà venduto da “Hinterland” ad Aler grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione. E sono stati i responsabili di questi enti a rendere ufficiale il passaggio firmando, proprio all’interno della residenza, la convenzione.
«Siamo forse una delle uniche università in Italia ad offrire un campus proprio all’interno del perimetro dell’ateneo -spiega il Presidente Liuc, Michele Graglia- e quindi investire in questo settore è per noi fondamentale» per quello che viene definito un «servizio gradevole e familiare, in grado di rendere l’università sempre più accogliente». Una formula che ora non cambierà: Aler acquisterà la proprietà dell’immobile e subentrerà ai contratti di locazione mentre la gestione rimarrà in capo all’attuale società, Iniziativa Universitaria 1991, legata direttamente all’università. Una soluzione che permetterà quindi da un lato di ottimizzare la struttura grazie alle capacità e alle economie di scala di Aler e dall’altro di confermare la vocazione di struttura residenziale.
Un’operazione è stata resa possibile solo grazie all’intervento di regione Lombardia che ha stanziato i fondi necessari. «Le risorse per le buone cause le troviamo» ha commentato il governatore Roberto Maroni, presente alla firma spiegando che anche in questo caso «abbiamo attuato il rapporto di collaborazione tra pubblico e privato che è diventato un modello di Regione Lombardia». Una collaborazione che, per ora, non prevede interventi strutturali sull’edificio ma che pone solide basi per lo sviluppo del campus dal momento che «la Liuc è una grande eccellenza del nostro territorio -conclude Maroni- e che questo è il primo atto del nuovo indirizzo che abbiamo voluto dare ad Aler dopo la riorganizzazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.