Bambini in festa, nel segno dello sport
Si è svolta, all'oratorio delle Bustecche, la giornata conclusiva del progetto che ha visto diverse primarie avvicinarsi a differenti discipline sportive

Lo sport e la voglia di stare insieme sono stati i protagonisti della “Festa dello Sport” organizzata dalla responsabile Rita Di Toro in collaborazione alle scuole primarie Foscolo, Garibaldi, Marconi , Medea, Parini e Pascoli, del comprensivo Varese 4 Anna Frank, Istituto capofila della rete di scuole che promuove progetti legati alla salute.
All’oratorio di Santa Teresa di Gesù Bambino alle Bustecche, oggi, 6 maggio, i bambini hanno dimostrato ancora una volta la voglia, la passione di divertirsi insieme e passare una giornata all’insegna dello sport.
La maestra della scuola G.Pascoli Erminia Ligorio, ha spiegato : «È un progetto che ci permette di essere attenti alla salute psichica e fisica dei nostri alunni e allo loro crescita personale».
Il programma della manifestazione era così suddiviso: per le classi prime e seconde a rotazione c’erano sei percorsi diversi ( salto nei cerchi, slalom, percorso misto, equilibrio, cinesini e tunnel) e i giochi dimenticati, ovvero tutti quei passatempi passati come (campana, gioco dei barattoli, funicella, gioco dei foulard) sotto la guida dell’educatrice UISP Marinella.
Le classi terze, invece, si cimentavano nella corsa veloce di 60 metri (divisa tra categoria maschile e femminile) nel basket, insieme all’aiuto dell’associazione “Basket Varese” con Davide Bordelli e Davide Tolo.
Le classi quarte si sono avvicinate al gioco del tennis attraverso gli insegnamenti dei maestri Emanuele Galli e Sasha Volpi e le quinte si si sono sfidate in una partita di mini-volley sotto la supervisione dell’ “A.S.D Scuola del Volley Varese” di Annalisa Zanellati, e un docente e un allenatore FIPAV.
Luisella Ferrario, responsabile della giornata per la scuola elementare G.Pascoli di Lozza ha sottolineato l’importanza della partecipazione a iniziative di questo tenore: « Durante l’anno scolastico abbiamo avuto la possibilità di ospitare professionisti del settore sportivo, dando l’opportunità ai bambini di avere un assaggio delle diverse discipline».
«Scopo del progetto – ha spiegato Rita Di Toro – è stato quello di creare unione tra tutte le scuole. La festa di oggi rappresenta un momento di socializzazione, di collaborazione e di gioia, dove l’obiettivo non è quello di vincere ma di vivere lo sport nella sua forma più pura. Ringrazio il Dirigente Scolastico Dott.ssa Mara Caenazzo, il parroco Don Leonardo, l’Associazione UISP Varese, l’Associazione genitori che hanno collaborato alla preparazione della merenda, le insegnanti dei diversi istituti, il Presidente del Consiglio di Istituto, il personale ATA, l’Assessore allo Sport Comune di Varese Maria Ida Piazza, l’Associazione Basket Varese, l’A.S.D Volley Varese e Kinesis Tennis».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.