Elmec Solar lancia il gruppo d’acquisto per i pannelli fotovoltaici

Dal 10 maggio al 30 giugno si potrà aderire alla proposta di acquisto diffuso per abbattere i costi. Nelle due precedenti edizioni sono stati installati più di 80 impianti

Elmec solar: i gruppi d'acquisto

Un pannello fotovoltaico per tagliare i costi della bolletta ma anche per tutelare l’ambiente. Il discorso ecologico e il risparmio economico, però, spesso non bastano a superare i dubbi circa la spesa iniziale, non alla portata di tutti.

Elmec Solar, da due anni, ha deciso di lanciare i gruppi d’acquisto, partendo dal principio del consorzio. La nuova proposta è stata presentata da Andrea Grimaldi di Elmec Solar, Massimo Tufano di BCC Busto Garolfo e Buguggiate, Paolo Cova e Mirko Dotta di Naturcoop

Da oggi, martedì 10 maggio, fino al 30 giugno si potrà aderire alla proposta di acquisto diffuso con riduzione dei costi. L’esperienza è al terzo anno e, nelle passate edizioni, ha ottenuto oltre duecento adesioni che, alla fine, si sono trasformate in 80 impianti fotovoltaici.

Di fatto, il sistema permette di ottenere economie di scala con sconti concreti, sempre nella garanzia della qualità dei componenti, per l’acquisto e l’installazione. Dallo scorso anno, al fianco di Elmec Solar c’è anche la BCC che offre finanziamenti a un tasso del 2% per i primi due anni. Inoltre la cooperativa sociale Naturcoop di Somma Lombardo affianca gli aderenti in tutta la parte amministrativa e burocratica.

La zona di riferimento del gruppo d’acquisto è legata al territorio: Varesotto ma anche Comasco, alto Milanese e Novarese nelle aree limitrofe.

Per aderire si potrà chiamare Elmec Solar al numero di 0332.802643 negli orari di ufficio, oppure inviare una email a info@elmecsolar.it oppure contattare il personale attraverso i social.

I richiedenti incontreranno il personale di Elmec Solar che spiegherà i termini della proposta dopo aver valutato la possibilità concreta di installare il pannello. Una volta conclusi i termini della proposta, ci sarà un secondo incontro per definire esattamente i costi a carico: in quell’occasione si potrà aderire e acquistare l’impianto.

Tra le novità dei prodotti acquistabili anche la pila per l’accumulo di energia prodotta, una possibilità che oggi Elmec Solar può garantire grazie a un accordo con la società Tesla essendo uno dei tre distributori in Italia.

Per saperne di più, è possibile partecipare a una serata informativa che si svolgerà il prossimo 8 giugno alle 18.30 nella sede di Elmec a Brunello. I responsabili di Elmec Solar spiegheranno nei dettagli la proposta e le novità, mentre la BCC Banca di Credito Cooperativo illustrerà i termini del possibile finanziamento. Un impianto montato può costare dai 6600 euro ai 10.000 euro a seconda della potenza scelta.

All’incontro sarà anche presente Naturcoop che dallo scorso anno mette a disposizione le sue competenze nel campo burocratico dopo aver acquistato il fotovoltaico per la propria sede.

Parallelamente al gruppo di acquisto, nell’ottica della condivisione e del sostregno, verrà presentato il progetto “Inandoutoftheghetto.org/italia” di una piccola cooperativa non profit che lavora in Zambia nel ghetto di Bauleni appena fuori Lusaka. Il progetto mira a realizzare l’impianto per il centro di aggregazione e assicurare così la fornitura di energia per tutto il giorno contro le 4 ore attuali, visto che il servizio viene razionato dallo Stato. L’iniziativa, già sposata da Elmec Solar, BCC e Naturcoop è aperta anche ai contributi volontari dei singoli acquirenti

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.