Europei di calcio, Marco Parolo è convocato
Il 31enne di Gallarate, in forza alla Lazio, volerà in Francia tra i 23 azzurri scelti dal ct Antonio Conte

Seconda convocazione – dopo quella ai Mondiali brasiliani – per un grande evento calcistico internazionale per Marco Parolo, il talento di Gallarate che a 31 anni è nel pieno della propria maturità calcistica.
Il centrocampista della Lazio è stato ufficialmente convocato dal ct azzurro Antonio Conte per gli Europei di Francia che prenderanno il via il prossimo 10 giugno e ha buone possibilità di scendere in campo, come ha dimostrato anche il suo ingresso nell’amichevole contro la Scozia.
Parolo, che in Serie A è arrivato con il Cesena ed è esploso nel Parma prima di trasferirsi nella Capitale nell’estate 2014, con l’Italia ha finora giocato 19 partite di cui sette con la maglia da titolare ma è ancora alla ricerca del suo primo gol. Reti che invece, in campionato, non sono mancate: 30 i suoi centri nel massimo torneo.
Nella lista di 23 convocati – c’è anche Matteo Darmian, ora al Manchester United ma originario di Rescaldina – non mancano le sorprese. Conte ha infatti confermato il discusso Tiago Motta, che avrà la maglia numero 10, escluso i milanisti Montolivo (e ci sta) e Bonaventura ma anche l’altro oriundo Jorginho che era in predicato di sostituire gli infortunati Marchisio e Verratti a metà campo. Un settore dove quindi Parolo potrebbe avere spazio soprattutto se l’Italia giocherà con il 3-5-2. Ma quel che più preoccupa è l’attacco da dove è stato escluso anche l’ex Varese Pavoletti; il titolare è Pellé del Southampton ma accanto, salvo miracoli, non si vede chi possa incidere.
Portieri: Buffon (Juve), Marchetti (Lazio), Sirigu (Psg); Difensori: Barzagli (Juve), Bonucci (Juve), Chiellini (Juve), Darmian (Manchester United), De Sciglio (Milan), Ogbonna (West Ham). Centrocampisti: Bernardeschi (Fiorentina), Candreva (Lazio), De Rossi (Roma), El Shaarawy (Roma), Florenzi (Roma), Giaccherini (Bologna), Sturaro (Juventus), Thiago Motta (Psg), Parolo (Lazio). Attaccanti: Eder (Inter), Immobile (Torino), Insigne (Napoli), Pellè (Southampton), Zaza (Juve). Riserve: Zappacosta (Torino), Rugani (Juventus), Benassi (Torino)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.