I bambini scoprono i balli di tutto il mondo
Venerdì al Melo la conclusione di un progetto interculturale che ha coinvolto i piccoli alunni del quartiere Moriggia

Si conclude con una grande festa venerdì 6 maggio alle 16 nella Piazza coperta del Parco Giochi del Melo il percorso durato cinque anni (scolastici) dei bambini della Scuola Primaria di Moriggia.
(nella foto: un evento al Melo) Il progetto ha avuto la connotazione di un percorso intergenerazionale e interetnico modulato in incontri quindicinali, durante l’orario scolastico, che ha coinvolto 36 bambini nel loro cammino dalla prima alla quinta elementare e più di 80 anziani residenti in RSA.
I contenuti: tradizioni, storia e balli di tutto il mondo, dal Sud America, al Nord Europa, dal Nord Africa all’Africa Nera, dal ballo classico italiano alla danza hindi e Bhollywood; metodo trasversale e messaggio altamente etico è stata la cultura del non spreco concretizzatosi nella realizzazione del laboratorio di riciclo creativo, che ha prodotto, tra l’altro, giganteschi pannelli decorativi che resteranno nella Scuola di Moriggia in eredità ai bimbi delle prime classi, a testimonianza di una modalità pedagogica creativa, che educhi all’accoglienza, all’inclusione, alla valorizzazione delle diversità e che farà sicuramente dei fortunati bambini che hanno partecipato degli uomini migliori per il domani.
Ogni bambino riceverà in dono/ricordo dal Melo il volume “Una storia per il mondo”, anch’esso frutto di un importante progetto interetnico e intergenerazionale che ha coinvolto dodici nazioni di tutto il pianeta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.