Lunga vita alla mela poppina
Piantati 17 alberi, uno per ogni nuovo nato nel piccolo paese della Valcuvia. Obiettivo: non perdere un’antica varietà di frutta

Non solo l’aspetto ambientale, quella “simbiosi” di cui parla il sindaco del paese, Cesare Moia, nel descrivere l’evento della nuova piantagione di mele: tante piante quanti sono stati i piccoli venuti al mondo negli ultimi 3 anni, così da coinvolgere bambine e bambini di oggi a diventare uomini e donne rispettosi dell’ambiente di domani.
C’è anche l’aspetto culturale nella piccola – ma grande negli intenti – manifestazione avvenuta a Orino, in Valcuvia, sabato scorso: in quelle 17 piantine, una per ogni nuovo nato, messe nel terreno con badile e annaffiatoio si combatte la battaglia della biodiversità: ripristinare cioè la presenza di un’antica varietà di mele che un tempo da queste parti era molto diffusa e che per una serie di motivi stava scomparendo.
Questo fino a qualche anno fa, quando l’amministrazione s’è interessata della cosa ed ha cominciato a coinvolgere i residenti sul progetto di “adottare” un albero di questa qualità.
Detto fatto. E da oggi ogni piccolo bimbo del paese avrà la sua pianta da andare a trovare, bagnare ed accudire di tanto in tanto.
Non appena avranno attecchito, e seguendo le regole delle stagioni, le piante verranno innestate con l’antica varietà, così da mettere in salvo per i posteri la sopravvivenza di un sapore che rischiava di andare perduto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.