Mv Agusta, grande attesa per John Surtees
Grande pilota su due e quattro ruote, sarà il protagonista del 22esimo Revival Mv, nel ricordo dello scomparso Arturo Magni

Migliaia di motociclisti convergeranno in questo weekend tra Gallarate e Samarate per celebrare il campione dei campioni: è il pilota più completo nella storia dei motori, il britannico John Surtees, classe 1934: dal 1956 al 1960 ha conquistato sette titoli iridati moto con MV Agusta 350 e 500, nel 1964 è stato campione del mondo Formula 1 con Ferrari 158. Nessuno come lui è salito così in alto sull’Olimpo iridato delle 2 e 4 ruote. E proprio Surtees è l’ospite speciale al 22esimo Revival MV Agusta, tra Gallarate e Cascina Costa di Samarate da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2016.
A far da registi dell’evento è il Motoclub Internazionale MV Agusta stavolta supportato da Ceriani Moto: è guidato da Giancarlo Libanori e Giovanni Magni il club che si è assicurato l’eccezionale presenza di Surtees onorato di partecipare al revival nel ricordo di un suo caro amico scomparso il 2 dicembre scorso a Samarate, Arturo Magni. Il direttore sportivo dello squadrone MV voluto dal Conte Domenico Agusta è stato condottiero sui circuiti iridati: con tutti i piloti e i grandi campioni Magni ha intessuto rapporti d’amicizia, da Surtees ad Agostini, da Ubbiali a Hailwood, da Provini a Read. I vertici del motoclub precisano: «Quando abbiamo invitato Surtess, lui ha subito accettato nel ricordo del suo diesse Magni. Inizieremo venerdì 27 maggio, ore 18,alla pasticceria Bianchi di via S. Antonio, in centro a Gallarate. Dopo il saluto a Surtees, si prosegue sabato ore 10.30 con Moto Magni openday a Samarate; dalle ore 14.30 dal Museo Agusta di Cascina Costa l’evento prosegue con il motogiro MV Agusta con MV Gruppo Strada e Cagiva Club Italia. Sabato sera, la cena è aperta a tutti, su prenotazione, è al Novotel di Cardano».
«Domenica è la giornata clou: prima la S. Messa a Cascina Costa poi il raduno internazionale: alle ore 11 il tributo ad Arturo Magni, seguito dalla cerimonia di gemellaggio con Cagiva Club Italia e la sfilata pomeridiana delle moto da gran premio. Oltre alle moto MV stradali (F4, F3, Brutale), meravigliose sono quelle da collezione con motore 125, 250, 350, 500 da gran premio: regina è la 4 cilindri 500 che 60 anni fa vinse il mondiale. L’attrazione Surtees è fortissima – precisano Armando Bonfiglio e Giorgio Garghetti -. Abbiamo ospiti dal Canada, Giappone, Stati Uniti, Germania, Francia e Svizzera, oltre ad appassionati di MV Agusta che hanno annunciato la loro presenza da numerose regioni d’Italia».
INFO: www.motoclub-mvagusta.it/revival – www.facebook.com/revivalmvagusta – Facebook MV Gruppo Strada
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.