Taldone propone la “Zona 30 all’ora” di fronte alle scuole
Troppi veicoli che sfrecciano veloci in zona scuole: "Formalizzato in Comune una richiesta di intervento che ponga rimedio a questa situazione"
Auto parcheggiate ai bordi delle strade e veicoli che oltre al minore spazio sfrecciano veloci, mettendo a rischio l’incolumità dei ragazzi. Così il consigliere di minoranza Giuseppe Taldone, capogruppo de “La Grande Luino” e consigliere provinciale propone l’isituzione di “aree 30 all’ora”.
«A Luino sempre più spesso si vedono auto sfrecciare alla velocità della luce e questo, oltre ad essere contrario al codice della strada, genera molti pericoli. Se ciò è difficile da accettare normalmente figuriamoci quando di mezzo ci sono minori, come davanti alle scuole. Sono problemi che i genitori vivono con apprensione ogni giorno. Viale Rimembranze, ad esempio, scorre dalla Chiesa San Pietro in Campagna fino alle Scuole Elementari, passando davanti al Centro di Formazione Professionale e alle Scuole Materne ed infine davanti alle Scuole Medie. È piuttosto stretta e le auto parcheggiate rendono ancora più difficoltoso il transito. Nonostante i disagi spesso è facile imbattersi in mezzi che sfrecciano a velocità sostenuta. La cosa è decisamente antipatica per la presenza di bambini e ragazzi che rischiano concretamente di essere investiti».
«Servono maggiori controlli e la rapida adozione di misure di rallentamento del transito come ad esempio una ‘zona 30’, ossia la limitazione della velocità a 30 km orari invece dei consueti 50. Anche via Bernardino Luini, sede di due scuole musicali (Liceo ed Accademia) e di un centro di aggregazione giovanile, confluisce su viale Rimembranze e presenta gli stessi problemi. Molti sono i genitori che mi hanno esternato il loro quotidiano disagio connesso con l’eccesso di velocità. Per tale ragione ho formalizzato in Comune una richiesta di intervento che ponga rimedio a questa situazione. Ritengo inoltre indispensabile effettuare maggiori controlli su tutto il territorio comunale e adottare ulteriori misure di tutela del pedone. Spero che l’amministrazione di Luino intervenga celermente ed adotti le misure più idonee a garantire sicurezza sulle nostre strade, magari interagendo meglio con gli uffici e con il Corpo di Polizia Locale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.