Tre nuovi ingressi in “Varese nel Cuore”
Il consorzio proprietario di Pallacanestro Varese si rimpolpa con altri nuovi ingressi: si tratta di Gamma srl, Seprio srl e Visiva Group. E non si escludono ulteriori novità nel prossimo mese

In attesa di vedere ufficializzata l’evoluzione interna alla società, con il presidente Stefano Coppa in procinto di lasciare e con l’ormai certo arrivo di Claudio Coldebella nel ruolo di general manager, il mondo che gravita intorno alla Pallacanestro Varese si arricchisce di un tris di nuove entrate.
Non per la squadra di giocatori, bensì in quella dei consorziati: da oggi infatti in “Varese nel Cuore” c’è un drappello di nuovi soci che porta a 56 il gruppo di proprietari del club cestistico. Si tratta della Gamma srl, della Seprio srl e di Visiva Group: la prima è un’azienda che opera nel settore dell’edilizia che opera principalmente in Lombardia; la “Seprio” invece ha sede a Gornate Olona ed è specializzata nella realizzazione di scavi, fognature, acquedotti, opere stradali e movimento terra. Infine Visiva Group, che ha sede a Gattico e a Lugano, opera nel campo degli allestimenti fieristici e delle insegne ma anche della riqualificazione di esercizi commerciali e uffici.
Le nuove entrate, come detto, permettono un’ulteriore ampliamento di una compagine consortile che si è data come obiettivo di aggiungere ulteriori soci da qui al 30 giugno, risultato possibile per via di qualche altra trattativa già intavolata dal presidente Castelli e dai suoi collaboratori. Inutile ricordare l’importanza dell’avere una “Varese nel cuore” sempre più corposo: la proprietà di Pallacanestro Varese, per quanto diffusa, è uno dei tre pilastri (insieme a sponsor e introiti da botteghino) su cui poggia la solidità finanziaria del club che, in assenza di un “padrone” unico ha bisogno di una struttura simile per continuare ad avere un budget da Serie A.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.