Viaggio in Portogallo: lo scambio affascina gli studenti del Curie
Entusiastici i commenti dei 18 liceali di ritorno da Lisbona dove sono rimasti ospiti dei ragazzi venuti ad aprile. Un'esperienza coinvolgente e stimolante

Per gli studenti del liceo Marie Curie di Tradate gli scambi con scuole europee non sono una novità. Ci sono precedenti con la Spagna, con la Francia.
L’esperienza che hanno vissuto gli studenti di IVBL con i ragazzi del Portogallo ha lasciato sicuramente un segno indelebile.
Grazie al lavoro della professoressa di spagnolo Sara Carnelli che ha cercato sulla piattaforma “etwinning” un progetto di scambio, 18 alunni del linguistico hanno prima ospitato e poi sono andati a fare visita a ragazzi dell’Escolas ibn Mucana di Alcabideche.
Sono stati giorni molto interessanti: l’arrivo a Tradate dei portoghesi era stato accolto da un programma fitto per scoprire il nostro territorio con l’incontro della neve al Sacro Monte ma anche la vicina Milano, città desiderata dai giovani portoghesi alla ricerca di griffe e occasioni di shopping.
Agli studenti del Curie è stata riservata una full immersione nella cultura e nella quotidianità portoghesi, con particolare attenzione alle bellezze nascoste perché poco turistiche di Lisbona. « Mi sono trovata benissimo nella famiglia ospitante – ha spiegato Rebecca – tutti molto cortesi, ospitali. Ho visitato luoghi veramente incredibili. Anche la cucina, nonostante abba mangiato del gran baccalà, mi ha sorpreso. Certo, in Italia mangiamo decisamente meglio…».
« Di Lisbona mi ricorderò sempre la luce, così intensa – continua la ragazza – e il vento che crea onde altissime nell’oceano». Nel programma dei ragazzi c’è stato anche l’incontro con il surf: un’esperienza a cui i giovani del Curie non si sono sottratti imparando quanto è affascinante cavalcare un’onda
Posti incantevoli e calorosa accoglienza hanno fatto della settimana di scambio in Portogallo un’esperienza che rimarrà negli occhi e nel cuore dei ragazzi del Curie: « Sono tutte esperienze molto positive – sottolinea la docente Carnelli – perché ti costringono a cavartela da solo e questo, per moli, è l’occasione di mettersi in gioco divertendosi».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.