Di corsa dal palazzetto al Sacro Monte
Venerdì 24 giugno seconda edizione della gara non competitiva aperta a tutti, organizzata dall'associazione Sci nordico Varese

Venerdì 24 giugno si svolgerà l’ edizione 2016 della corsa in salita non competitiva, popolare e aperta a tutti, denominata Varese-Sacro Monte, organizzata dallo storico club Sci Nordico Varese. Il ritrovo è fissato in Via Manin,3 – Scuola Media Vidoletti – ore 19.00, e partenza corsa ore 20,30.
Sull’ irto pendio che porterà al traguardo, del meraviglioso “belvedere” di Varese, il maestoso Mosè del Sacro Monte accoglierà, gli atleti partecipanti, esperti corridori delle corse in salita, che ancora una volta dimostreranno la loro passione e l’innato sano agonismo competitivo, percorrendo il tracciato classico degli allenamenti più performanti per un podista varesino, la “rizada” del viale storico delle Cappelle patrimonio dell’ Unesco.
La prima edizione ha visto al nastro di partenza, centosessanta concorrenti e il gota provinciale e non solo degli atleti più esperti in questa faticosissima disciplina. Per la cronaca dell’edizione 1, nella classifica femminile si impose la giovane promessa, già campionessa italiana di corsa in montagna, ILARIA DAL MAGRO, non a caso allenata a Varese dal guru lombardo della specialità il tecnico Silvano Danzi; e per la sezione maschile l’esperto pluridecorato LUCA PONTI.
Pre-Iscrizioni consigliate, è disponibili, collegandosi al sito www.scinordicovarese.it, o contattando direttamente l’organizzazione, oltre l’invito rivolto a tutti gli appassionati e amici dello sci nordico Varese di consultare per ogni altra informazione la pagina face-book dell’associazione.
Saranno allestiti, nell’area partenza stand propagandistici e dimostrativi per la prova di calzature sportive e o integratori alimentari, nonché per la degustazioni di prodotti a cura dei nostri amici partners per l’evento, che saranno a disposizione dei concorrenti per consulenze e per ogni altra informazione utile.
Anche questa edizione, vede il patrocinio per l’evento del Comune di Varese, che si ringrazia per la propaganda dello stesso e l’assistenza logistica e viabilistica.
Ringraziamento particolare alla parrocchia del Santuario del Sacro Monte, per la concessione del nulla osta della manifestazione nell’anno giubilare, e al consiglio d’istituto della scuola Vidoletti VA3 per l’ utilizzo dell’area esterna.
L’auspicio degli organizzatori nella clemenza delle condizioni meteo, oltre a quello di contare un gran numero di partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.