
Podismo
Manfredi e Bianchi sul trono della 5a Vertikal Sass de Fer
Un piemontese e una lombarda conquistano la vittoria a Laveno e si laureano campioni italiani CSAIn. Per Bianchi anche il nuovo record femminile del percorso
Un piemontese e una lombarda conquistano la vittoria a Laveno e si laureano campioni italiani CSAIn. Per Bianchi anche il nuovo record femminile del percorso
Sabato 1° ottobre, nel pomeriggio, la gara di corsa in salita con 900 metri di dislivello. In palio anche il tricolore CSAIn della specialità
Un meritatissimo terzo posto per l’Italia che tra i suoi circa 60 atleti ha visto 7 varesini. A difendere i colori della nostra Provincia, la medaglia di bronzo di Ombretta Bellorini
La prova si disputa tra Groppello e la grotta del Remeron a Comerio: previste sia la gara competitiva sia quella amatoriale oltre a una per i bambini
Il portacolori dell’Atletica Malnate ha vinto con un bel distacco la nella categoria Under 20 a Galliano del Capo
11 atlete del Varesotto hanno partecipato ai campionati Italiani Individuali e di Società di Corsa in Montagna con ottimi risultati
Il malnatese del Cus Insubria vince nella categoria U18
Il vincitore ferma il cronometro sotto i 20′ al termine della prova di corsa in montagna valida per il GP Montagne Varesine. Tra le donne prosegue il dominio dell’atleta della Recastello Radici
Le iscrizioni al Vibram Vertikal Sass de Fer apriranno venerdì 14 febbraio 2020 e chiuderanno lunedì 13 aprile 2020. I pettorali disponibili sono 200 e nel caso andassero esauriti prima, le iscrizioni verranno chiuse in anticipo
10 chilometri di tracciato e un dislivello di 1.350 metri, per una corsa a stretto contatto con la natura, tra panorami splendidi e caratteristici scenari autunnali
Il villaggio al lido di Gavirate e i ristori allestiti lungo il tracciato delle gare saranno il cuore pulsante della manifestazione in programma sabato 21 settembre
L’esperienza del Tor non è solo quella dei “finisher”. Roberto Gianini, tra gli atleti varesini alla gara in Val d’Aosta, racconta la sua prova fino al ritiro dopo 275 chilometri
Prenderà il via sabato 21 la quarta edizione della corsa in montagna. Per l’evento sono attese più di tremila persone tra sportivi e accompagnatori
Buona performance per l’ad di Eolo che ha chiuso il suo trail tra le montagne della Valle D’Aosta in cinque giornate
L’albizzatese Brotto ha tagliato il traguardo del trail nella serata di ieri. Un’impresa per la quale si è a lungo allenato con impegno e sacrificio
Penultimo giorno per il trail tra i monti della Valle D’Aosta. Gli atleti della nostra provincia erano una quindicina e qualcuno ha già tagliato il traguardo
Lo spettacolo "gli errori degli altri" è stata una grande opportunità per i quasi seicento dipendenti del comune di Varese che hanno partecipato a questo curioso momento di formazione
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"