Igor Sibaldi domani alla Ubik di Busto Arsizio con “La via dell’immaginazione”
Scrittore e saggista italiano, nato da madre russa e padre italiano, Sibaldi partirà nella riflessione dal suo "Io ti immagino"

Venerdì 24 giugno alle ore 18.00 Igor Sibaldi incontrerà il pubblico alla libreria ubik per una conferenza dal titolo “La via dell’immaginazione”, partendo dalle tesi del suo ultimo libro, pubblicato da Mursia, “Io ti immagino”.
Scrittore e saggista italiano, nato da madre russa e padre italiano, Sibaldi è studioso di teologia e storia delle religioni; è autore di opere sulle Sacre Scritture e sullo sciamanesimo, oltre che di opere di narrativa e teatro; è esperto della Psicologia del Profondo. Dal 1997 tiene conferenze e seminari in Italia e all’estero su argomenti di mitologia, di esegesi e di psicologia. Si è occupato a lungo di angelologia, equiparandola ad una forma di psicologia. Negli anni Ottanta e Novanta ha tradotto varie opere di letteratura russa (in particolare romanzi e racconti di Tolstoj), dedicandovi monografie e saggi introduttivi. In seguito ha tradotto il Vangelo di Giovanni, dal greco antico, nel volume “Il codice segreto del Vangelo” e parte della Genesi, dall’ebraico antico, nel volume “Il libro della Creazione”.
Da un paio d’anni le sue ricerche stanno approfondendo temi della filosofia classica, ma sempre con scopi funzionali, in quanto nella sua concezione la filosofia non è una sterile forma di sapere, ma attraverso la sua storia e quella delle varie teorie della conoscenza, si rivelano possibili ed effettive applicazioni al reale. “Io ti immagino” è dunque uno studio sull’immaginazione, parola nata all’inizio della filosofia, ma che per qualche strano motivo, nel tempo, è stata svuotata di significato e – in qualche modo – è stata relegata al piccolo ambito dell’arte (a volte si dà a immaginare e immaginazione un significato addirittura negativo). E invece l’immaginazione è qualcosa di più, una facoltà che, se allenata, può ampliare i limiti del possibile.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.