“Orti ad arte”, la mostra-mercato è a Villa Panza
L'appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 giugno con incontri, laboratori per bambini e mostra

Torna anche quest’anno l’imperdibile appuntamento dell’estate varesina dedicato agli appassionati di orti e giardini: sabato 11, dalle ore 13 alle 19, e domenica 12 giugno 2016, dalle ore 10 alle 18, Villa Panza a Varese sarà teatro della quarta edizione della mostra e mercato “Orti ad Arte”, manifestazione organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano per celebrare l’arte di coltivare la terra e l’eccellenza della frutta e della verdura in tutte le sue declinazioni.
Vivaisti e produttori accuratamente selezionati porteranno negli spazi della villa una grande varietà di frutta e verdura fresche, biologiche e di stagione, oltre a conserve, liquori, marmellate, sementi, abbigliamento, attrezzi da lavoro, cesteria e libreria specializzata. I visitatori potranno inoltre acquistare piante da frutto, da orto e aromatiche, scoprire varietà rare e ricevere consigli sulla loro coltivazione e sul loro impiego in cucina.
Nel corso delle due giornate di manifestazione si susseguiranno conferenze e laboratori per adulti e bambini, con momenti didattici, presentazioni di libri secondo il seguente programma:
– Sabato 11 giugno alle ore 14.30 – Incontri nell’Orto Sinergico a cura di Giorgio Stabilini dell’azienda agricola “I Mirtilli”; alle ore 15.30 Progettazione e realizzazione di un chicken tractor, un vero e proprio pollaio mobile, a cura dell’azienda agricola biodinamica La Monda; alle ore 16.30 Dall’orto alla cucina: le ricette dello chef dalla coltivazione al piatto a cura dello Chef Matteo Pisciotta del Ristorante Luce; alle ore 17 Visita al parco di Villa Panza a cura di LaborArs.
– Domenica 12 giugno alle ore 11 – Incontri nell’Orto Sinergico a cura di Giorgio Stabilini dell’azienda agricola “I Mirtilli”; alle ore 15 presentazione del libro L’orto della Bibbia, guida alla scoperta di frutti e ortaggi antichi in via di estinzione a cura della biologa Marilena Roversi Flury e del giornalista Fabrizio Morea; alle ore 16 Dall’orto alla cucina: le ricette dello chef dalla coltivazione al piatto a cura dello Chef Matteo Pisciotta del Ristorante Luce; alle ore 16.30 Visita al parco di Villa Panza a cura di LaborArs.
Per i più piccoli sabato alle ore 15 e domenica alle ore 11.30 e 15 verrà organizzato il laboratorio Bim Bum Bart – Orti ad Arte (per prenotazioni tel. 0332 283960) con uno speciale percorso nel giardino della villa per scoprire le specie arboree presenti e la realizzazione di un piccolo “orto da asporto” con materiali di riciclo.
In occasione di “Orti ad Arte” sabato 11 giugno dalle ore 18 alle 22 circa il Ristorante Luce, all’interno di Villa Panza, proporrà uno speciale aperitivo al costo di 10 € (consumazione e buffet). Per info: tel. 0332-242199. Con il Patrocinio di Regione Lombardia Agricoltura, Provincia di Varese, Comune di Varese.
Giorni e orari di apertura:
Sabato 11 giugno dalle ore 13 alle 19; domenica 12 giugno dalle ore 10 alle 18. Ampio parcheggio gratuito presso l’Ippodromo Le Bettole di Varese (ingresso da Via Galileo Ferraris), collegato a Villa Panza con un servizio navetta a/r gratuito.
Ingresso:
Mostra e mercato Intero €8; Ridotto(4-14 anni) e iscritti FAI €4; Famiglia(2 adulti+2 bambini 4-14 anni) €20.
Mostra e mercato + ingresso alla villa e alla collezione permanente Intero €13; Ridotto (4-14 anni) €7;
Iscritti FAI €4; Studenti €8; Famiglia (2 adulti+2 bambini 4-14 anni) €33.
Ristoro: Durante la manifestazione il Ristorante Luce, con una postazione d’eccezione al centro del parco della villa, sarà a disposizione dei visitatori con merende e un punto bar. Per info e prenotazioni: tel. 0332/242199.
Per ulteriori informazioni: Villa e Collezione Panza, Varese – www.villapanza.it; tel. 0332.283960; email: faibiumo@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.