Quanto costa la benzina in provincia? Gallarate e Busto isole felici

La mappa con una fotografia dei prezzi applicati da tutti i gestori della provincia. Le cose vanno meglio a sud dove però ci sono anche più impianti

benzina

Il costo della benzina è una delle spese al quale si presta sempre molta attenzione in particolare nella provincia di Varese dove, oltre alle quotidiane oscillazioni di prezzo, si aggiungono le variabili determinate dalla vicinanza al confine svizzero e la carta sconto della Regione.

Per questo una panoramica sui prezzi applicati dai numerosi impianti sparsi da Nord a Sud può aiutare a capire alcune dinamiche e individuare le “aree felici” che esistono, soprattutto spostandosi a sud della provincia (nella zona Nord a ridosso del confine c’è la possibilità di avere la carta sconto, che incide non poco sul prezzo della benzina).

Quella che segue è una semplice fotografia del prezzo applicato dagli impianti varesini e comunicato al Ministero dello Sviluppo Economico. Un’operazione che dovrebbe avvenire tutte le mattine ma che, purtroppo, non in tutti i casi risulta aggiornato.

Abbiamo pertanto scelto solo gli impianti nei quali il prezzo risulta comunicato nel 2016 e che, comunque, sono quasi completamente aggiornati al mese di giugno quindi molto recenti.

Nel grafico si possono osservare due mappe: a destra si trova la distribuzione degli impianti e il relativo prezzo applicato alla benzina e a sinistra una loro suddivisione per comuni con il relativo prezzo medio. I punti colorati in verde sono applicano un prezzo al di sotto della media provinciale mentre quelli in rosso (in crescendo di intensità) un prezzo al di sopra della media provinciale che risulta essere 1,504 euro al litro.

La prima cosa che si osserva, appunto, è come attorno alle città di Gallarate, Busto Arsizio e Cassano Magnano, quindi nella parte bassa della provincia, i prezzi applicati siano mediamente molto più bassi che a nord ella provincia. Va naturalmente specificato che la concentrazione è anche maggiore e, come noto, la concorrenza spesso influenza le dinamiche di prezzo.

Tra le grandi città è, invece, Varese ad applicare un prezzo medio più alto che si attesta a 1,519 euro per litro (analisi basato su 29 benzinai) seguita da Gallarate con 1,449 (25 benzinai analizzati) e Busto Arsizio con 1,486 (21 benzinai analizzati).

Al vertice della classifica con il prezzo maggiore troviamo comuni come Mesenzana, Porto Valtravaglia, Castronno, Albizzate e Morazzone, dove però le pompe sono ormai molto poche e l’analisi si basa solo per un gestore per comune che fa il prezzo.

Tomaso Bassani
tomaso.bassani@varesenews.it

Mi piace pensare VareseNews contribuisca ad unire i puntini di quello straordinario racconto collettivo che è la vita della nostra comunità. Se vuoi sentirti parte di tutto questo sostienici.

Pubblicato il 16 Giugno 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da Bustocco-71

    Come dire che dove non è utilizzabile la carta sconto, vi è una sana concorrenza che mantiene bassi i prezzi. Dove invece il prezzo non importa perché contribuisce in maniera sensibile la collettività, i prezzi sono più alti.
    Ringrazio ancora i partiti politici che consentono ancora che la carta sconto gravi sui bilanci.

  2. Avatar
    Scritto da giorgio_meneghetti

    Ennesima dimostrazione dell’inutilità della carta sconto che invece che essere un’agevolazione (agevola solo le tasche dei benzinai) è diventata un limite per noi automobilisti. Stessi prezzi al netto dello sconto che nel sud della provincia e impossibilità (se non a prezzo maggiorato) di fare rifornimento fuori dagli orari di apertura delle pompe di benzina. Per non parlare dei prezzi nelle altre province italiane spesso più bassi che nella zona Gallarate-Busto. Vergogna!

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.