Salviamo il paesaggio: “Si faccia subito un censimento del cemento”
Le proposte del comitato "Salviamo il Paesaggio e la terra di Cislago" dopo l'insediamento del consiglio comunale e del nuovo sindaco Cartabia
«Diamo il benvenuto al nuovo Sindaco Cartabia, alla Giunta e a tutto il Consiglio Comunale di Cislago». Così il Comitato Salviamo il Paesaggio e la terra di Cislago esordisce l’arrivo del nuovo sindaco, dopo l’insediamento del consiglio comunale avvenuto nei giorni scorsi.
Maurizio Cremascoli, responsabile del gruppo, sottolinea inoltre che «Le dichiarazioni del Neo Consigliere Giorgio Pagani, che ha detto NO al passaggio della Varesina Bis nel Bosco del Rugareto, corrispondono alla linea del nostro Comitato Salviamo il Paesaggio e ci trovano pienamente d’ accordo. Apprezziamo anche le dichiarazioni del Nuovo Assessore all’ Urbanistica Luca Dosso, che ha parlato di priorità politiche per le ristrutturazioni e bonifiche del patrimonio edilizio esistente, evitando nuovo consumo di suolo e di terra naturali. Ha fatto bene la Consigliera Pacchioni, ad accertarsi dell’ esistenza della Delega Assessorile all’ Ambiente».
Cremasco avanza quindi la richiesta del gruppo al sindaco: «A questo punto ricordiamo alla nuova Giunta della necessita’ di effettuare urgentemente e finalmente il Censimento del cemento (richiesto da noi gia’ dal 2012) con la individuazione di alloggi/capannoni/negozi/magazzini, etc. vuoti-sfitti, da rigenerare e bonificare anche da materiali amiantiferi. Rilanciamo anche il nostro Progetto del Parco Agricolo Prealpino Sovra Comunale/Provinciale che coinvolge la Zona Nord di Cislago, ai confini con Turate, Limido Comasco, Cirimido, Mozzate, ed altri Paesi che tutelerebbe sicuramente con un Corridoio Ecologico, la Popolazione residente e la Natura, dal recente passaggio gia’ altamente impattante, del tratto della Pedemontana».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.