Usa Riusa: al via il festival del riciclo creativo
Tutto pronto alla Tana delle Costruzioni di Vedano Olona per l'inaugurazione di "Usa Riusa", festival del riciclo creativo che prende il via sabato 25 giugno per concludersi l'11 settembre
Tutto pronto alla Tana delle Costruzioni di Vedano Olona per l’inaugurazione di “Usa Riusa”, festival del riciclo creativo che prende il via sabato 25 giugno per concludersi l’11 settembre, con un programma ricco di proposte, iniziative e appuntamenti.
«Usa Riusa” è un festival nato per raccontare e vivere l’esperienza del riuso – spiegano Francesca e Sara, le fondatrici della Tana delle Costruzioni – grazie alla collaborazione con tante realtà che coniugano il “fare creativo” con una scelta responsabile e civile del consumo e con il Patrocinio del Comune di Vedano Olona».
«Ci saranno laboratori tematici, un’asta attraverso cui ci si potranno aggiudicare oggetti da reiventare (e poi esporre), un market dedicato al vintage, all’usato e all’antiquariato, giornate dedicate al baratto e poi incontri, scambi di opinioni, artisti all’opera e una comunità effervescente che vuole provare ad uscire dai soliti schemi».
Il Festival prenderà il via sabato 25 giugno alle 18.30 (in via Papa Innocenzo, 32), con la presentazione dei partecipanti e del calendario di iniziative e con l’inaugurazione della mostra fotografica “Che aria tira – aria, ambiente, cambiamento raccontati per immagini”
La giornata inaugurale prosegue con L’Asta delle Reinvenzioni con oggetti/materiali da reinventare e il battitore d’asta Pasquale Bevilacqua, dell’Antica soffitta degli artisti.
Domenica 26 giugno, dalle 10 alle 18 ci sarà il BarattoDay aperto a tutti * a cura di cose(in)utili, ma anche un laboratorio di Intreccio Carta a cura di Intreccio quotidiano, il pranzo picnic condiviso (ognuno porta qualcosa) e dalle 16.30 alle 18 il laboratorio “Alchimia in cucina: tutto si trasforma e prende nuova vita” a cura di Gabriella Fantuz (su prenotazione).
Il Festival proseguirà con tante iniziative (anche in trasferta) fino all’11 settembre.
Potete seguire tutta la programmazione sulla pagina Facebook della Tana delle Costruzioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.