Astronomi per una notte al Monastero di Torba

Ritornano gli appuntamenti organizzati dal FAI in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico Schiaparelli. Primo appuntamento questa sera 

Arte - Mostre

Nell’estate 2016 tornano gli appuntamenti di “Astronomi per una notte”, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico “G.V. Schiaparelli” del Campo dei Fiori di Varese: tre serate nei beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Varese, dedicate alla scoperta della volta celeste, delle stelle e della luce grazie a incontri e osservazioni della bellezza del cosmo con l’ausilio di telescopi.

Venerdì 15 luglio al Monastero di Torba a Gornate Olona sarà possibile partecipare all’appuntamento “Il giardino delle galassie” e ammirare il cielo stellato come se fosse un infinito sbocciare di fiori luminosi. Dalle ore 20 gli ospiti potranno effettuare visite guidate al bene, un complesso di origini romane con interni sorprendentemente affrescati, compreso nel Parco Archeologico di Castelseprio che nel 2011 è tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO.

Alle ore 21 il Presidente della Società Astronomica “G.V. Schiaparelli” Vanni Belli illustrerà, attraverso la proiezione di immagini scattate con i più sofisticati telescopi del mondo, cosa sono le galassie e come si sono formate ed evolute. Un’introduzione alla vera e propria osservazione astronomica, che si svolgerà dopo l’incontro intorno alle mura millenarie del complesso: un viaggio affascinante nel “giardino luminoso” della volta celeste per conoscere come gli astri si influenzano, si trasformano, collidono e si armonizzano.

Monastero di Torba: venerdì 15 luglio dalle ore 20; conferenza alle ore 21
Biglietti: intero: € 8; ridotto (ragazzi 4-14 anni), iscritti FAI, Residenti: € 4; Abbonati Trenord, Malpensa Express, Trenomilano: € 3; Viaggiatori Trenord in possesso di biglietto ordinario o promozionale obliterato nella stessa giornata di visita: € 5.40
Evento a posti limitati. È possibile prenotare

Per info e prenotazioni: Monastero di Torba, Gornate Olona (VA), tel. 0331/820301; email: faitorba@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.