Il falso amico del figlio, la truffa del momento
Prosegue la campagna della Questura di Varese per informare sui metodi più utilizzati per truffare gli anziani

La Questura di Varese prosegue nella sua campagna di informazione sui trucchi più utilizzati dai truffatori per carpire la fiducia degli anziani e farli entrare in casa. Oggi raccontiamo il trucco dell’amico del figlio. Per sapere di più su questa campagna potete visitare la pagina facebook della Questura di Varese
“Buongiorno. Sono un ex compagno di classe di suo figlio”. “Di chi, di Marco?” – risponde un anziano signore. “Sì, proprio di Marco. Faccio il rappresentante e mi ha comprato un giubbotto di pelle ma non posso aspettarlo, può pagarlo lei?”
Così in poche battute si consuma una delle truffe più in voga del momento. Certo, al posto del giubbotto i truffatori possono proporre un altro articolo, ma lo scopo del raggiro è identico.
Il dato comune è che il truffatore fa credere di essere amico di un vostro familiare e che quest’ultimo gli deve dei soldi. Ma a meno che non siate stati avvertiti direttamente dal vostro congiunto non cadeteci!
Fate comunque una telefonata al vostro parente, che il truffatore dice di conoscere, ma usate il vostro telefonino e chiamatelo personalmente. Meglio ancora: chiamate il 112 NUE e vedrete che il truffatore si allontanerà di tutta fretta!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.