Troppi sbagli nella differenziata, un incontro per fare chiarezza
Si terrà mercoledì sera alle 21 all'oratorio di S.Andrea. "Sacchi per strada e nei boschi, così non va bene"

Si terrà mercoledì 22 luglio alle ore 21 presso l’Oratorio di S. Andrea l’incontro fortemente voluto dal Sindaco Danilo Centrella e dalla sua Giunta con i rappresentanti di Econord, sul tema della raccolta differenziata e delle modifiche entrate in vigore dallo scorso 1 luglio.
Il Comune di Cocquio Trevisago infatti fa parte dei 32 Comuni che hanno aderito alla Convenzione Intercomunale per la gestione dei rifiuti di Sesto Calende, e con essi condivide gli obiettivi di un aumento delle raccolte differenziate (verso quel 65% imposto dalla normativa) e di una riduzione dei rifiuti.
«Econord ha introdotto alcune novità a decorrere dal 1 luglio (per esempio non vengono più raccolti sacchi che contengono materiali riciclabili) e ha distribuito volantini a tutta la popolazione proprio per garantire una corretta informazione ai cittadini – scrive il dottor Danilo Centrella, sindaco di Cocquio – . Ciononostante, non tutta la popolazione ha fatto proprie le nuove regole, complici forse le ferie estive e le abitudini consolidate, causando però notevoli disguidi sul territorio. Girando per Cocquio alcuni giorni fa, infatti, non era difficile imbattersi in sacchi dell’immondizia non ritirati (etichettati peraltro da Econord con la motivazione), o, ancora peggio, inciampare nei sacchi abbandonati durante una passeggiata nei boschi di Cerro».
L’attenzione del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale in materia di ambiente ed ecologia è molto alta, come peraltro avevano spesso sottolineato durante la campagna elettorale: Centrella ha quindi subito incontrato l’ing. Daniela Rovelli di Sesto Calende e ha stabilito un costante contatto con i funzionari di Econord, garantendo un loro rapido intervento sul territorio per ritirare i sacchi abbandonati, ma soprattutto concordando una nuova distribuzione di materiale informativo e un incontro con i cittadini di sensibilizzazione sull’importanza della raccolta differenziata.
«Appuntamento quindi mercoledì sera a Cocquio: perché il miglioramento di un paese passa anche attraverso il senso civico dei suoi cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.