Una tenzone “Danteska” per ALoud
La sede dell’impresa culturale Abrigliasciolta, giovedì 14 luglio riaprirà il cancello per un incontro tra tre colonne fondanti il collettivo "carovana dei versi"

ALOUD scandisce battiti di letteratura da molti anni , ma quest’edizione estiva, sempre itinerante, ha trovato una “casa” naturale, quella della sede dell’impresa culturale Abrigliasciolta, in via daverio a Varese, che giovedì 14 luglio alle 19 riaprirà il cancello per un incontro al vertice tra tre colonne fondanti il collettivo carovana dei versi – poesia in azione: Antonella Visconti (Va), Giuseppe Ciarallo (Mi) e Chiara Daino (Ge).
Dopo l’esordio con Buffoni al Salotto, l’anteprima del volume sulla forma performativa ALOUD a Cuggiono e il commovente “ingresso in società” dell’omonimo volume, torna “in the garden” uno degli appuntamenti più attesi: la tenzone dantesca tra due autori, che hanno “attualizzato” la commedia, scandendola con ritmi molto contemporanei, tra il metal e lo ska. “Metalli Commedia” sarà la performance infatti di Chiara Daino, mentre Giuseppe Ciarallo si esibirà in “Danteska”.
A far da arbitro Antonella Visconti, insegnante di lettere in un liceo linguistico-pedagogico sperimentale, in cui, oltre ad insegnare le nozioni di competenza della cattedra di lettere, si occupa di attività teatrali, letterarie, performative, filosofiche e pur linguistiche “per formare” i suoi allievi ad “essere” nel mondo.
Le tre colonne portanti del collettivo carovana dei versi – poesia in azione si riuniscono per questo nuovo appuntamento A PIENA VOCE in the garden con l’intento di diffondere endecasillabi (in quartine, terzine o terza rima o terzina incatenata che dir si voglia), perché nel mondo letterario contemporaneo ancora dopo tanti secoli, restano punti fermi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Beppe Trani su "Riaccendiamo il campanile del sacro Monte"
gokusayan su Da lunedì le forze dell'ordine saranno equipaggiate con i taser. Bocciata la dotazione per la polizia locale
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.