Un’estate di feste e musica, per un lago senza confini
E' stato presentato questa mattina il ricco programma di eventi che in luglio e agosto animerà Lavena e le due Ponte Tresa

(foto di Francesco Marmino)
“Il lago non ha confini”. Così ha esordito oggi il sindaco di Lavena Ponte Tresa, Massimo Mastromarino, alla conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni in programma in paese nei mesi di luglio e agosto, sottolineando come “il Ceresio rappresenta, anche idealmente, un modo per unire, far incontrare i territori, oltre le frontiere degli Stati”.
Nella sala conferenze dell’Antica Rimessa del Tram c’erano i sindaci di Lavena Ponte Tresa Italia, Massimo Mastromarino, e di Ponte Tresa Svizzera Daniel Buser, il vice direttore di Ascom Luino Stefano Meloro, la presidente del Comitato Commercianti di Lavena Ponte Tresa Luciana Montini, l’assessore alla Promozione Turistica di Lavena Ponte Tresa Valentina Boniotto, Daniele Berni, in rappresentanza della Pro Loco.
Proprio nell’ottica di un avvicinamento di luoghi, nazioni e popoli, nell’estate tresiana . Una manifestazione nata nei primi anni ’90 da un’idea di un gruppo di amici, italiani e svizzeri, per unire le due comunità, le due Ponte Tresa, con una programmazione di eventi transfrontalieri.
L’edizione 2016 registra un nuovo rafforzamento di questo aspetto, con una condivisione maggiore di intenti al di qua ed al di là della Tresa. La Festa Italo – Svizzera, organizzata da Ascom Luino, prende il via questo fine settimana con varie attività allo Stretto di Lavena e nel centro cittadino; proseguirà poi il prossimo week-end culminando con l’evento clou di sabato 16 luglio. Alle 23.00 saranno infatti sparati i fuochi d’artificio, con accompagnamento musicale, da una decina di postazioni ormeggiate nel tratto di lago vicino allo Stretto di Lavena. Lo spettacolo pirotecnico, che fa parte della rassegna ‘Fiori di Fuoco’, è ormai una tradizione, un evento atteso che attrae migliaia di visitatori e turisti.
“E’ una manifestazione che è cresciuta nel tempo, grazie alla quale abbiamo puntato a dare risalto alla nostra zona, per farla conoscere e promuovere commercio e turismo – ha detto Stefano Meloro – I fuochi sono l’evento catalizzante della festa. Lavena Ponte Tresa è un grande centro commerciale a cielo aperto, con 200 attività commerciali. Il nostro impegno è rivolto ad attirare sempre più persone, anche da luoghi lontani, per valorizzare il nostro territorio”.
Daniel Buser, primo cittadino di Ponte Tresa Svizzera, ha sottolineato come “la manifestazione avrà il suo culmine con i fuochi d’artificio. Fiori di Fuoco che andranno a formare nel nostro splendido golfo una linea di unione trasversale rispetto al confine che ci separa, simboleggiando quanto sia importante non solo per i nostri singoli Comuni, ma per la Regione intera, unire le forze per promuovere le attività commerciali e turistiche, valorizzando un territorio unico che tanti ci invidiano”.
Nei week-end della Festa Italo – Svizzera sarà attivo uno stand gastronomico allo Stretto di Lavena e sono in programma varie attività collaterali.
Le iniziative di luglio proseguono con la Festa Country, organizzata dalla Pro Loco, in programma da giovedì 21 a domenica 24 luglio allo Stretto di Lavena. Come ha sottolineato Daniele Berni, a nome della Pro Loco tresiana, è una festa che punta alla qualità. Sia per la gastronomia, con le prelibatezze dello stand, sia per la musica e il contesto scenografico. Una quattro di giorni in stile west, con attrazioni come il toro meccanico e il battesimo della sella. La Festa d’Estate chiude le iniziative di luglio con una tre giorni intensa.
Sabato 20 agosto sarà Ponte Tresa svizzera il teatro di una manifestazione che coinvolgerà più punti del paese, con gastronomia e ottima musica con la rassegna ‘Note di lago’.
Ancora un fine settimana di divertimento il 27/28 agosto con la Festa Latino-Americana in piazza San Giorgio, a Lavena Ponte Tresa.
Insomma un’estate intensa, con tanti appuntamenti che spaziano in vari generi. ”Doveroso un ringraziamento – hanno detto in conclusione gli oreganizzatori – a quanti dedicano tempo e energie per la loro organizzazione, alle istituzioni e associazioni coinvolte, ai commercianti ed agli sponsor che, pur in un momento di difficoltà economica, non hanno fatto mancare il loro sostegno”.
PROGRAMMA FESTA ITALO – SVIZZERA 2016
VENERDI’ 8 luglio
– Ore 19.00 apertura ristorazione area festa Lavena
– Ore 20.30 PAROLE E MUSICA
– Ore 21.30 esibizione associazione MAX DANCE
SABATO 9 luglio
– Ore 18.30 apertura ristorazione area feste Lavena
– Ore 20.30 serata danzante orchestra ARBORE
DOMENICA 10 luglio
– Ore 11.00 esibizione Gruppi Folkloristici Vie del centro Ponte Tresa
– Ore 12.30 pranzo area festa
– Ore 18.30 apertura ristorazione area feste Lavena
– Ore 20.30 serata danzante ORCHESTRA ANGELO DE LUCA
VENERDI 15 luglio
– Ore 19.00 apertura ristorazione area feste Lavena
– Ore 20.30 ORCHESTRA FRANCO DE LUCA
SABATO 16 luglio
– Ore 08.00 mostra mercato enogastronomico ed artigianale vie del paese
– Ore 16.00 area bambini piazza dogana
– Ore 18.30 apertura ristorazione area feste Lavena
– Ore 20.00 serata danzante ORCHESTRA NO LIMITS
– Ore 21.00 animazione piazza della dogana
Ore 23.00 spettacolo piro musicale
DOMENICA 17 luglio
– Ore 08.00 mostra mercato enogastronomico ed artigianale vie del paese
– Ore 11.00 esibizione Gruppi Folkloristici Vie del centro Ponte Tresa
– Ore 12.30 pranzo area festa
– Ore 18.30 apertura ristorazione area feste Lavena
– Ore 20.00 serata danzante orchestra Luxenda
PROGRAMMA FESTA COUNTRY
GIOVEDI’ 21 luglio
– Ore 18.00 apertura ristorazione area festa Lavena
– Ore 21.00 concerto Bluegrass Stuff
VENERDI’ 22 luglio
– Ore 18.00 apertura ristorazione area festa Lavena
– Ore 19.00 Dj SET, esibizione scuole di ballo western (line dance)
– Ore 21.30 concerto di Anchise Bolchi & Next Sutop Band
SABATO 23 luglio
– ristorazione aperta dalle 11.00 alle 24.00
– area giochi dalle 15.00 alle 24.00
– Ore 19.30 Dj SET, scuole di ballo western e lezioni gratuite di line dance
– Ore 21.00 concerto della Band Sticash
DOMENICA 24 luglio
– ristorazione aperta dalle 11.00 alle 24.00
– area giochi dalle 15.00 alle 24.00; Dj SET + scuole di ballo western
Ore 21.00 concerto MissMountain Boys
PROGRAMMA FESTA D’ESTATE
VENERDI’ 29 luglio
– Ore 19.00 apertura ristorazione area festa Lavena
– Serata latino americana
– Ore 22.00 esibizione LATINO AMERICANA a cura di SALSANUEVA
SABATO 30 luglio
– Ore 18.30 apertura ristorazione area feste Lavena
– Ore 20.30 serata danzante Richi Renna
DOMENICA 31 luglio
– Ore 18.30 apertura ristorazione area feste Lavena
– Ore 20.30 serata danzante ORCHESTRA ARBORE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.