Bagni più sicuri grazie agli “angeli” delle acque
I volontari del progetto Acque Sicure monitorano lago e fiume in tutti i weekend estivi e in occasione di eventi particolari. Obiettivo: evitare i pericoli e far rispettare le regole

Un esordio in occasione dell’esibizione delle Frecce Tricolori, lo scorso 1 luglio e un impegno che durerà per tutti i fine settimana del mese di settembre. Il progetto Acque sicure coinvolge gli operatori nautici del corpo volontari Parco Ticino che si sono preparati con adeguata formazione grazie a Roberto Menzaghi Instructor Trainer della NASE WORLDWIDE EUROPE.
Il servizio viene svolto su 6 imbarcazioni sul Fiume Ticino da Pavia a Sesto Calende in collaborazione con i Guardia Parco che pattugliano con altre 3 imbarcazioni tutto il percorso.
Per quanto riguarda l’area di competenza del Comune di Sesto Calende, dove il progetto è curato dal consigliere delegato alla protezione civile, Jole Capriglia Sesia e dal consigliere al Demanio Alessandro Ceron, è attiva una pilotina con a bordo le guardie ecologiche e il bagnino di acque libere. Il servizio è svolto in collaborazione con la polizia locale di Sesto e il coordinamento della guardia costiera Lago Maggiore vigila nel tratto Diga della Miorina di Golasecca sino al confine di Angera, informando e sorvegliando sia i bagnanti che i natanti sulle regole e le normative in vigore e soccorrendo eventuali persone in difficoltà. Tanto che nei primi 9 turni sono stati scortati a riva diversi bagnanti incauti che tentavano l’attraversata senza essere in sicurezza; e sono state rimorchiate 2 imbarcazioni in difficoltà .
Si è evitato inoltre l’alaggio non consentito di moto d’acqua dalle spiagge, e fermate numerose imbarcazioni che non rispettavano le normative intervenendo con le sanzioni previste per legge. Grazie al progetto sono inoltre garantiti i servizi di emergenza in collaborazione con il ciclo soccorso del CVA e assistenza alle manifestazioni quali “I Fuochi d’artificio”, Dragon Boat, Idrovolanti in funzione delle iniziative promosse dall’amministrazione comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.