Gara di solidarietà per i terremotati alla SeptemberFest
Oltre il Comune che raddoppierà il ricavato della pasta all'amatriciana, anche il Raviolificio Lo Scoiattolo ha comunicato che offrirà la pasta. Al via il primo settembre

Giunta alla 21esima edizione, la festa della birra diventa un canale per raccogliere fondi a favore dei paesi colpiti dal terremoto. La manifestazione inizia giovedì 1 settembre e si concluderà domenica 4.
Hanno lanciato l’idea gli organizzatori della Septemberfest: pasta all’amatriciana e hamburger venduti alla festa pro terremotati. Proposta colta al volo dall’amministrazione guidata dal Sindaco Premazzi che ha rilanciato: tutto quello che verrà raccolto dalla festa verrà raddoppiato dal Comune.
La Septemberfest non è nuova a raccolte fondi di questo tipo, già nel 2012 si era gemellata con il Comune di San Felice sul Panaro, uno dei più colpiti dal terremoto in Emilia, e aveva devoluto 15.000 euro.
Ma in questa occasione si è scatenata una vera e propria gara di solidarietà. Dopo il Comune, ecco le aziende del territorio. Il Raviolificio lo Scoiattolo ha contattato gli organizzatori per offrire gratuitamente la pasta, mentre la Verve (azienda di materie plastiche con sede a Vedano Olona) si è offerta di regalare una enorme torta da 500 porzioni che verrà tagliata e venduta domenica 4 settembre alle ore 14,30. Tutto l’incasso ovviamente sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto.
Nel frattempo i preparativi fremono per essere pronti giovedì 1 settembre ad aprire le danze con lo schiuma party. Venerdì sarà la volta dei McChicken, con la loro performance di simpatia e musica trascinante, mentre sabato doppio concerto con Uniposka e Freeway. Domenica un ricco programma che inizia nel pomeriggio con spettacoli ed attrazioni per le famiglie e prosegue la sera con il concerto degli Ostetrika Gamberini e i fuochi d’artificio a chiudere. Senza dimenticare che uno dei segreti del successo di questa festa è la cucina, con tanti piatti diversi ogni sera, e la birra del birrificio Poretti e del birrificio artigianale The Wall.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.