I Musei per il terremoto: il Maga aderisce e devolve gli incassi di domenica
Il Museo di Gallarate raccoglie l’invito del Ministro Franceschini e gli ingressi di domenica saranno devoluti alle zone terremotate

Le iniziative a favore delle zone terremotate in queste ore si moltiplicano e anche il mondo della cultura si è mobilitato per dare il proprio contributo. il Museo Maga di Gallarate raccoglie così l’invito del Ministro della Cultura Dario Franceschini di destinare l’incasso dei Musei di domenica 28 agosto alle zone terremotate.
Con l’hashtag #Museums4Italy l’invito è anche a tutti gli italiani ad “andare nei musei in segno di solidarietà con le popolazione coinvolte dal sisma”.
«Grazie a questa prima misura straordinaria, che si aggiunge a quelle già ordinariamente previste e alle ulteriori misure che il governo adotterà – spiega il Ministro in un tweet – il MIBACT destinerà gli incassi dei musei e delle aree archeologiche statali di domenica 28 agosto a interventi sul patrimonio culturale danneggiato dal sisma».
Il Museo Maga aderisce all’iniziativa e i biglietti di ingresso alle mostre “Abitare è essere ovunque a casa propria” con opere di Ugo La Pietra e “Urban mining. Rigenerazioni urbane” XXV Edizione del Premio Gallarate saranno devolute in favore delle zone colpite dal terremoto del 24 agosto.
Il Museo sarà aperto dalle 11 alle 19.
Ingressi: € 5,00 intero; € 3,00 ridotto per studenti fino ai 26 anni, over 65, tesserati FAI – Fondo Ambiente Italiano e residenti in Gallarate;
Gratuito per i minori di 14 anni, disabili che necessitano di accompagnatore , accompagnatore del disabile; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche Regione Lombardia, 1 insegnante ogni 10 studenti, membri ICOM, soci AMACI; giornalisti accreditati, giornalisti con tesserino in corso di validità.
In provincia gli unici Musei statali sono il Parco archeologico e Antiquarium di Castelseprio e l’Area archeologica Monsorino di Golasecca che essendo gratuiti, di fatto con partecipato all’iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.