Tavolini selvaggi, multe ai bar della Movida
Otto locali controllati, 12mila euro di sanzioni. Il problema dell'etilometro

Bere un bicchiere ok, ma tutto deve essere in regola. La Movida varesina è stata passata la setaccio venerdì e sabato scorsi dalla polizia amministrativa della questura. Controlli che si ripetono periodicamente. I bar interessati sono quelli tra le vie Cattaneo e via Cavallotti.
In totale sono stati controllati 8 locali (bar e piadinerie) ed elevate 21 contravvenzioni per un totale di 12,702 euro di sanzioni.
Le violazioni contestate vanno dalla mancata esposizione degli orari di apertura o delle dovute autorizzazioni all’assenza di etilometri a disposizione degli avventori . Ad alcuni esercenti, inoltre, è stata contestata la violazione amministrativa per aver utilizzato aree esterne di somministrazione in assenza della prescritta autorizzazione comunale.
In pratica i tavolini all’esterno di alcuni dei locali occupavano abusivamente suolo pubblico e, in un caso, ostruivano addirittura un passo carrabile.
“I controlli sono periodici ed è normale e giusto che ci siano – sottolineano i gestori di un bar, le Scuderie Cavallotti – sono rimasto un po’ male per la questione degli etilometri, perché è vero che dovremmo averne tanti a disposizione, ma non è semplice tenerne uno per ogni cliente”.
La questione dei tavolini torna periodicamente di attualità ma è un problema spesso di centimetri. Insieme al volume delle grida, è uno dei motivi di attrito con i residenti del triangolo dei locali. C’è da dire che tra le vie Cattaneo e Cavallotti gli affari vanno davvero bene negli ultimi due anni e come sottolineano anche i gestori, il gran passaggio di giovani che consumano e vogliono passare una serata in compagnia ormai ha consacrato questa zona come la numero uno della città per la movida giovanile, mentre nella nuova piazza pedonale del triangolo Rossini, Giovine Italia, Donizetti si è consacrato un nuovo spazio di locali legati alla ristorazione classica: caffè per la mattina e ristoranti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.