Il treno tornerà a Porto: da lunedì partono i lavori
Già da lunedì i lavori preliminari per l'avvio del cantiere che porterà alla riattivazione della tratta ferroviaria ferma da sei anni

Era un sogno, adesso è una notizia ufficiale: il treno tornerà a Porto Ceresio. Da lunedì inizieranno infatti i lavori per la riattivazione dei binari abbandonati da sei anni ed entro il 31 dicembre 2017 – quando entrerà in funzione la nuova linea Arcisate-Stabio, anche la stazione di Porto tornerà a rivivere.
Nei giorni scorsi si è svolta a Porto Ceresio la riunione tecnica che porterà da settimana prossima all’avvio del cantiere e oggi gli amministratori cittadini possono dare ufficialmente la buona notizia: “Inizieranno i lavori preliminari per l’apertura del cantiere da lunedì, massimo martedì – conferma l’assessore Marco Prestifilippo – ma c’è anche tutta una parte burocratica abbastanza complessa che va espletata prima dell’avvio dei lavori sul sedime ferroviario. Comunque siamo molto contenti: è una buonissima notizia per Porto e tutta la Valceresio”.
“E’ una vittoria fondamentale per lo sviluppo turistico, ma soprattutto per i lavoratori pendolari e gli studenti della Valceresio – dice il sindaco Jenny Santi – L’amministrazione seguirà attivamente tutte le fasi di riattivazione della tratta”.
A causa del cantiere sarà chiusa nelle prossime settimane una parte del parcheggio della stazione, ma non mancano in paese aree di soste alternative: “Sarà comunque un disagio ripagato da un risultato importante, e di sicuro i cittadini lo capiranno”.
La conferma della riattivazione della tratta ferroviaria, che partirà da Arcisate come diramazione della Arcisate Stabio, è arrivata in Comune già qualche settimana fa, ma Rfi aveva chiesto di non ufficializzarla prima che venissero chiariti tutti i dettagli, e solo dal 2 settembre la società ha reso noti agli amministratori progetto, tempistica e nome della ditta che eseguirà i lavori.
Se tutto procederà secondo i programmi, il primo treno tornerà sulle rive del Ceresio in concomitanza con l’inaugurazione della ferrovia Arcisate-Stabio, e sarà una data memorabile per tutta valle.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.