Pedalata e pulizia per una “green way” sulla ex Saronno-Seregno
Nella giornata di domenica decine di cittadini hanno partecipato alle due iniziative di Legambiente: pulizia delle aree verdi e pedalata

Nella mattinata di domenica 25 settembre si sono svolte due iniziative che hanno ottenuto un grande successo di partecipazione :
– La pedalata di sostegno alla sviluppo di una green way sul tracciato della ex ferrovia Saronno-Seregno, organizzata da FIAB Saronno Ciclocittà in occasione della Settimana Europea della Mobilità sostenibile ha visto alla partenza delle 9,30 in piazza Libertà a Saronno oltre un centinaio i partecipanti, tra cui famiglie anche con bambini piccoli sulle loro biciclette. La pedalata si è svolta, in una bellissima giornata di sole, sul tracciato ormai classico delle ciclabili di Saronno, Ceriano Laghetto, Parco Groane, Solaro, parchi di via Emanuella e via Piave, dove si è potuto osservare il tracciato della ferrovia dismessa cittadina, per concludersi a Saronno nel parco di via Filippo Reina
– Puliamo il mondo, storica iniziativa di Ambiente Saronno, che si ripete ogni anno, ha visto numerosi soci e volontari impegnati dalle 10 alle 12:30 nella pulizia dei parchi adiacenti la ex ferrovia Saronno Seregno; a termine della pulizia è stata fatta con FIAB anche una ricognizione sulla massicciata, con relativa pulizia del tracciato.
Le manifestazioni, a circa un anno e mezzo dalla firma del Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Saronno, Ceriano Laghetto, Solaro, e i Parchi del Lura e delle Groane hanno inteso sollecitare un concreto seguito all’accordo tra gli enti citati ed un invito ai cittadini di Saronno per la riscoperta e valorizzazione dei parchi cittadini, e per il sostegno allo sviluppo di un parco lineare e pista ciclopedonale di collegamento tra le tre città ed i Parchi del Lura e delle Groane.
FIAB Saronno Ciclocittà, Ambiente Saronno Circolo di Legambiente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.