Si organizza il Comitato per il No al referendum
Il giovane Federico Barbagallo nominato portavoce

Costituitosi nel giugno scorso, Il Comitato per il No Saronno Referendum Costituzionale, cui hanno aderito numerosi esponenti del mondo politico e della società saronnese, si è riunito martedì, 13 settembre 2016, alle ore 21 presso la Casa del Partigiano di via Maestri del Lavoro, 2 per designare il portavoce/coordinatore del comitato stesso e definire l’agenda delle prossime iniziative.
I presenti hanno proceduto alla nomina di Federico Barbagallo come portavoce del Comitato. Federico Barbagallo è iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza della Statale di Milano, impegnato come rappresentante degli studenti e attivo nei comitati universitari per il No.
«Il Comitato – spiega – ha lo scopo di diffondere e sostenere le ragioni del No nel Saronnese attraverso la presenza sul territorio e la promozione di iniziative per mettere in condizioni i cittadini di esercitare fino in fondo la sovranità popolare, come ha recentemente dichiarato il presidente della Repubblica Mattarella, senza subire ricatti e condizionamenti. Il nostro – continua Barbagallo – non vuole essere un approccio conservatore, di mera difesa delle procedure e delle forme della Costituzione, così come la conosciamo, siamo convinti della necessità di ammodernamenti e cambiamenti, ma a partire da scelte chiare e tenendo conto della tradizione costituzionale italiana. Siamo contro la confusione istituzionale del testo sottoposto a referendum, per questo proponiamo di votare No! Il cambiamento per il cambiamento non è una buona ragione per cambiare la costituzione. Un mutamento confuso e contraddittorio dell’assetto istituzionale può mettere a rischio le garanzie e l’attuazione di quei diritti civili ed economici previsti dalla Carta che incidono sulla vita concreta di tutte e tutti i cittadini. Come Comitato, siamo un soggetto plurale, che comprende diversi orientamenti e appartenenze, che si pone come punto di riferimento per tutti coloro (singoli o realtà organizzate) che desiderino impegnarsi in questa campagna referendaria a sostegno del No o vogliano semplicemente conoscere meglio i motivi che spingono in molti a contrastare questa proposta di revisione della Costituzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.