Una giornata di iniziative per aiutare i terremotati
Nove momenti distinti a seconda dell'età dei partecipanti, conmusica, buon cibo e tanta allegria. Si scaldano i motori della macchina della solidarietà

Il Comune di Brezzo di Bedero si sta muovendo, non solo nella manutenzione (ordinaria e straordinaria) del territorio, ma anche in attività altrettanto importanti, come il riassetto e l’organizzazione, in una veste più efficiente, di iniziative culturali e aggregative.
Oltre a tutto questo, l’amministrazione comunale ha deciso di organizzare una giornata di beneficenza e raccolta fondi destinata a sostenere in modo diretto le persone che sono state colpite dal sisma dello scorso 24 agosto.
Questa giornata, che si svolgerà presso la tensostruttura comunale di via Manzoni a Brezzo di Bedero il prossimo 25 settembre, è organizzata dall’Amministrazione comunale, che ne è la promotrice, la quale però ha ideato un progetto per rendere collaboratrici tutte le associazioni presenti sul territorio, che con il loro aiuto renderanno possibile questa importante manifestazione.
I musicisti e le Associazioni (Pro Loco di Brezzo di Bedero, Associazione Colibrì, Associazione Hortus, Associazione Educarte Associazione Alpini, Associazione Casa Paolo) coinvolte dai Consiglieri comunali delegati, si sono rese subito disponibili e prodigate nel fornire il loro supporto a favore delle persone colpite dalla tragedia del sisma.
L’evento prevede 9 appuntamenti nei diversi momenti della giornata:
Alle 12,00: pranzo con pasta all’amatriciana e stand gastronomico a cura della Pro Loco di Brezzo di Bedero;
Un’ora dopo, alle 13,00, intrattenimento musicale a cura del gruppo C2;
Alle 14,00 intrattenimento musicale a cura di Antonello Vanni (chitarra e voce);
Un concerto pianistico si terrà alle 15,30: a cura delCentro culturale “Casa Paolo”, mentre una lettura animata per i bambini è in programma alle 16,30 con laboratorio a cura di Educarte ;
Ore 17,30: è il momento del mega aperitivo offerto dall’Associazione Hortus con intrattenimento musicale a cura de “La Bandela del Ghezz”;
Cena alle 19 ORE con pasta all’amatriciana e stand gastronomico a cura della Pro Loco di Brezzo di Bedero;
Alle ore 20.00, poi musica live con giovani studenti dell’Accademia P. Bertani di Luino.
Ancora musica alle 21,15 quando si terrà un concerto live tributo ai Litfiba a cura dei Doctor M.
I fondi raccolti dal Comune di Brezzo di Bedero verranno accreditati sul conto corrente del Comune di Amatrice, garantendo così la massima tracciabilità e trasparenza possibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.