Claudia Cerini su Accam: “Antonelli non ha fatto i conti con gli altri soci”
La consigliera del Movimento 5 Stelle appoggia la lettera dei 12 sindaci contro il piano di Antonelli: "Spero che anche tutti i consiglieri comunali votino contro"

«Se il Comune di Busto Arsizio credeva di poter fare i conti senza l’oste ora ha la riprova che in una società pubblica con 27 soci non si può trascurare l’opinione anche degli altri Comuni, che evidentemente sono stanchi di essere considerati cittadini di serie B, o quali soci che fanno comodo solo quando c’è da staccare l’assegno di affitto del terreno». Commenta così Claudia Cerini, consigliera comunale di Busto Arsizio del Movimento 5 Stelle, la lettera dei 12 sindaci che contestano la linea preannunciata dal sindaco Emanuele Antonelli.
«Il sindaco nella sua foga di prolungare la vita dell’inceneritore -continua Cerini- ha cercato alleati tra i Comuni amici di partito, beffandosi di chi invece deve sopportare i fumi dell’inceneritore e beffandosi dei cittadini tutti che saranno costretti a pagare più tasse se Accam continuerà a bruciare» e proprio per questo «ci piacerebbe sapere come si comporteranno domani (giovedì, ndr) in consiglio comunale i consiglieri di maggioranza, ma anche di minoranza, a fronte di tutte le preoccupanti informazioni sanitarie, economiche e politiche che sono state messe a loro conoscenza».
Per la consigliera sarebbe «a questo punto irresponsabile continuare a propinarci uno scenario industriale che non conviene a nessuno (quello con chiusura al 2021 con realizzazione di un impianto dell’umido)» e pertanto «chiedo che con senso di responsabilità verso i loro concittadini, che li hanno votati anche a tutela della loro salute, i consiglieri non approvino la delibera di giunta per il posticipo della chiusura dell’inceneritore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.