“Coming out day” a Varese: tante foto per “uscire allo scoperto”
Iniziativa al Salotto di Varese: chi vuole può partecipare a uno shooting fotografico che verrà pubblicato sui social di Arcigay

L’11 ottobre si celebra in tutto il mondo il Coming Out Day, ricorrenza che mette in luce uno dei momenti più importanti nella vita di una persona LGBTI: il Coming Out, ovvero la pubblica dichiarazione del proprio orientamento sessuale o della propria identità di genere, aspetti che prima della dichiarazione rimangono celati o, spesso, repressi. Un termine che non è da confondersi – come spesso accade, con l’outing, che è invece la pubblica dichiarazione di tale orientamento o identità da parte di altre persone.
Per mettere in luce questo momento, l’8 ottobre dalle 21:00 presso il locale “Il Salotto” ci sarà un photo-shooting sull’argomento: il fotografo Roberto Raschellà immortalerà decine e decine di persone che vorranno mettersi in mostra per spingere le persone a esternare il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere o semplicemente per fare il proprio Coming Out pubblicamente.
Le foto saranno quindi diffuse tramite i canali web e social di Arcigay Varese e nella campagna nazionale di Arcigay, il cui hashtag è #HoQualcosaDaDirvi. La campagna è ideata e realizzata dal network Arcigay Giovani e viene diffusa in tutta Italia.
«Vogliamo che le persone possano sentirsi libere di esternare il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere in tutta tranquillità e senza essere condannati, prendendosi tutto il tempo che occorre – dichiara il presidente di Arcigay Varese, Giovanni Boschini – A Varese e provincia ciò non è ancora un passo scontato: lo dimostrano i casi che ci vengono segnalati dove, dopo un Coming Out, spesso le persone vengono completamente emarginate dalla sfera familiare, sbattuti fuori di casa, disconosciuti dai genitori o, quando questo non accade, vengono posti all’interno di una logica di silenzio assenso in cui tutti sanno ma nessuno parla, per vergogna o per pudore. Questi non possono essere temi da trattare con le pinze: riguardano le persone e il loro diritto all’autodeterminazione e alla felicità. Il Varese Pride ha agevolato il processo del Coming Out con gli amici o in famiglia: la città saprà fare sempre meglio per la piena accettazione di tutte le diversità. Le persone che avessero problemi con il Coming Out, sia esso in famiglia o con gli amici, possono comunque rivolgersi all’associazione che fornirà aiuto e supporto e in cui le persone possono trovare un ambiente in cui altri hanno affrontato lo stesso percorso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.