Confetti e arte: la festa di matrimonio si fa al museo
Francesca e Paolo hanno scelto il Maga per il ricevimento di nozze, sotto gli arazzi Missoni: è la prima volta per il museo gallaratese

Il museo d’arte contemporanea si trasforma (anche) in location per una festa di matrimonio, con il brindisi alla cafeteria e il pranzo a fianco alle opere d’arte.
La scelta di un museo per il “giorno più bello” non è oggi rarissima in Italia, ma il ricevimento di Paolo Lattuada e Francesca Aspesi – la cerimonia è stata celebrata a Sumirago – è il primo ospitato dal museo Maga di Gallarate, spazio moderno rivelatosi più che adatto alla festa.
La sala accanto alla cafeteria – di solito affollata di studenti – ha accolto gli invitati per l’aperitivo iniziale e per il momento del taglio della torta, mentre per la cena è stata ospitata nella “sala degli arazzi”, lo spazio creato in occasione della mostra Missoni Arte e Colore e che da allora è stato mantenuto proprio perché molto apprezzato in particolare da chi cerca uno spazio per eventi privati. Tra i 140 invitati, molti – anche dall’estero – non avevano mai avuto modo di conoscere il museo di arte contemporanea, così la festa si è trasformata anche in occasione per visitare le sale e la mostra allestita in queste settimane (quella dedicata ai 50 anni della Galleria d’Arte Moderna, da cui il Maga è nato).
Una buona occasione per il museo e per gli invitati, ma soprattutto una quinta straordinaria per Paolo e Francesca, a cui vanno anche i nostri auguri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.