I tetti scomparsi della Ex Aermacchi
Bonifica mancata e bomba ecologica, ma intanto una parte delle coperture non c'è più

Sta destando curiosità, in questi giorni, la rimozione dei tetti rossi della Ex Aermacchi sul lato di via Crispi. Una circostanza visibile dai due colli prospicienti l’area dismessa, il Miogni e il Campigli. La rimozione dei tetti è stata notata dai residenti tanti da suscitare una legittima domanda di maggiori informazioni: il punto che preoccupa è soprattutto la copertura in eternit della ex fabbrica, una bomba ecologica per la salute che da anni desta preoccupazioni e su cui la procura di Varese ha aperto una inchiesta per la mancata bonifica a carico dell’ex proprietario Gianfranco Castiglioni.

(Nella foto di copertina i tetti come sono oggi, nella foto sopra invece com’erano un anno fa)
Il comune di Varese, sottolinea l’assessore alla tutela ambientale Dino De Simone, ha richiesto da tempo alla proprietà i lavori di bonifica, ma ora la partita è in mano ai tre professionisti umbri che rappresentano i curatori fallimentari. Abbiamo provato a chiedere informazioni ai curatori ma non è stato finora possibile rintracciarli (uno dei tre peraltro è deceduto). Al comune di Varese, per ora, non è chiaro se sia in corso una trattativa per l’acquisizione dell’area e nemmeno chi abbia effettuato i lavori della rimozione dei tetti.
Per effettuare una bonifica bisogna fare un piano di lavoro all’Ats (la ex Asl), presentare un piano di lavoro e poi effettuare i lavori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.