Il “trust” dei tifosi riaccende “Radio Bovoeto”
I due Roosters tricolori Andrea Meneghin e Cristiano Zanus Fortes torneranno ai microfoni (al Twiggy) con Benedetta Lodolini

I più giovani, forse, non se lo ricordano ma all’interno dei Roosters tricolori si nascondevano anche due ottimi e amatissimi conduttori radiofonici. Beh, forse più famosi per quanto fatto sul parquet che non per le loro trasmissioni, però bravi anche con le parole e il microfono.
Andrea Meneghin e Cristiano Zanus Fortes, tra la fine degli anni Novanta e i primi Duemila, erano infatti le voci di “Radio Bovoeto”, trasmissione condotta insieme a Benedetta Lodolini e in onda per diverso tempo su RadioNews che allora commentava in diretta anche le partite della squadra di Carlo Recalcati.
Oggi, quella “striscia” radiofonica è pronta a ritornare, almeno per una serata-evento che sarà ospitata al Twiggy il prossimo mercoledì 9 novembre, quando la Openjobmetis giocherà in trasferta a Ventspils (Lettonia) in Champions League: partita alle 18, trasmissione-evento a seguire (dalle 20 circa) in modo da coinvolgere un alto numero di appassionati.
La serata sarà trasmessa su Radio Lupo Solitario (sul web) e su Rto nella zona di Varese e provincia, ed è patrocinata da “Il basket siamo noi”, l’associazione (trust) di tifosi nata la scorsa estate e di cui Benedetta Lodolini è uno dei soci fondatori. L’iniziativa, per l’occasione, sarà re-intitolata “Radio Bovoeto – La grande follia”, un suffisso voluto dal popolare “Zus” che è anche l’ideatore del nome originale: il bovoeto è infatti una lumaca utilizzata in Veneto per diversi piatti tipici (Zanus Fortes è veneziano). Nella foto in alto, un’immagine dell’ex pivot al microfono, rintracciata su un antico sito web dedicato alla trasmissione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.