L’uso dei farmaci: l’appropriatezza della prescrizione
L'ATS organizza un convegno in cui verranno indicati alcuni indicatori di appropriatezza d’uso, che sono confluiti nell’ultimo Rapporto “L’uso dei farmaci in Italia”

L’ATS Insubria organizza il Convegno “Appropriatezza prescrittiva dei medicinali: evidenze e indicatori di miglioramento” venerdì 21 ottobre presso il Collegio Carlo Cattaneo – Università dell’Insubria, Via JH Dunant 3, Varese – dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Durante il Convegno verranno illustrati, tra l’altro, alcuni indicatori di appropriatezza d’uso dei medicinali, che sono confluiti nell’ultimo Rapporto “L’uso dei farmaci in Italia” dell’Osservatorio sull’impiego dei medicinali dell’Agenzia Italiana del Farmaco (OsMed), relativo all’andamento della spesa e dell’uso dei farmaci in Italia nel 2015, presentato a Roma dall’AIFA il 21 giugno u.s.
L’ATS Insubria collabora, da tre anni, alla stesura del documento, con i dati provinciali di ricovero, assistenza specialistica ambulatoriale e prescrizione farmaceutica.
Il Convegno, rivolto in particolare ai Medici del territorio, ai Medici ospedalieri e agli Operatori di ATS Insubria, ha l’obiettivo di approfondire aspetti rilevanti per un uso appropriato dei medicinali, che possono contribuire a migliorare la continuità di cura tra Ospedale e Territorio, aumentare la compliance e la persistenza in trattamento, prevenire la comparsa di reazioni avverse evitabili, considerando nel contempo scelte di cura quanto possibile costo-opportune.
L’incontro sarà aperto dalla dott.ssa AM. Maestroni direttore Sanitario di ATS Insubria e responsabile scientifico del convegno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.