Pd e Città Viva: “Preoccupati per l’asilo nido”
Le due forze d'opposizione mettono sotto la lente d'ingrandimento le politiche sociali dell'amministrazione Tarantino. "Non è riuscito neppure a nominare un assessore dedicato"

Pd e Samarate Città Viva sono preoccupati per l’asilo nido. Ma è solo uno dei capitoli dell’analisi critica sulle politiche sociali a Samarate, sotto la giunta Tarantino. «Per la prima volta nella sua storia Samarate non ha un assessore dedicato alle politiche sociali» fanno notare le due forze d’opposizione. Tarantino ha nominato una consigliera delegata, ma «non è stato in grado di nominare un vero assessore: questo ci dice molto sul valore che viene dato a questi serviziı.
Pd e lista civica Città Viva mettono sotto la lente d’ingrandimento i vari servizi cittadini. Ad esempio il Centro Diurno Disabili: le opposizioni criticano la scelta dell’amministrazione di rinunciare alla gestione diretta da parte del Comune, per passare invece alla gestione in appalto dal gennaio 2017. «Sono riusciti a togliere educatori competenti e specializzati per coprire buchi d’organico in Comune».
Critiche riguardano anche i servizi per anziani («una sola persona dedicata non è sufficiente») e quelli per adolescenti e giovani, in cui si contesta all’amministrazione Tarantino anche la cancellazione del servizio di educativa di strada. Pd e Città Viva sollevano anche le loro preoccupazioni per il servizio dell’asilo nido: «I nostri amministratori ci credono veramente? Il nostro timore è che stiano preparando la strada per cedere anche questo servizio, rischiando di perde la qualità che lo caratterizza».
Una critica specifica viene avanzata anche sul tema caldo – da mesi – dell’immigrazione e della presenza di richiedenti asilo: Samarate ha due diverse comunità (per oltre 80 profughi), ma «non ha ancora attivato la possibilità di lavori di pubblica utilità per questi ragazzi» (se non in casi straordinari). È una strada – quella dei lavori socialmente utili svolti dai richiedenti asilo in forma volontaria – che è stata invece percorsa con successo in altri Comuni, ad esempio a Gallarate sotto l’amministrazione Guenzani (vedi qui).
Pd e Città Viva, sul tema, hanno preparato anche un volantino rivolto alla popolazione con le proprie proposte, sui diversi punti sollevati, dai bambini agli anziani, dai richiedenti asilo ai giovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.