Pgt Partecipato: è il momento delle assemblee dei cittadini

Mentre già 150 sono iscritti a PgtPartecipo, metodo per partecipare attivamente alle revisione del Pgt, tra ottobre e novembre sono previste assembee in 9 zone

PGT, 10 luoghi di Varese da salvare (inserita in galleria)

Sono oltre 150 le persone che si sono già registrate, e quindi candidate, per partecipare a PGTiPARTECIPO, la campagna con cui si è dato il via alla revisione del Piano di Governo del Territorio del Comune di Varese.

Nella prima fase della campagna, che terminerà il 15 ottobre 2016 i cittadini possono registrarsi e segnalare il proprio interesse a partecipare al percorso di revisione del PGT che terminerà a settembre dell’anno prossimo.

Intanto oggi, 7 ottobre 2016,  l’assessorato alla Pianificazione territoriale del Comune di Varese ha comunicato le date e le sedi degli incontri che saranno al centro della seconda fase, quella della partecipazione diretta: che avrà come protagonisti i cittadini, gli ordini professionali, i rappresentanti di categoria, le associazioni, le scuole e i rappresentanti del mondo della salute e dell’assistenza sociale. In questa fase Varese è stata divisa in nove aree e per ciascuna area verranno organizzate delle assemblee di quartiere, che si svolgeranno in strutture individuate dal Comune, che discuteranno e formuleranno proposte da recepire nel piano.

Gli incontri si svolgeranno nel periodo compreso tra il 16 ottobre e il 30 novembre 2016. Da dicembre 2016 a settembre 2017 si passerà infine alla fase elaborativa del nuovo strumento urbanistico che porterà la città a dotarsi di un nuovo PGT.

Le info per iscriversi

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Prenderanno il via giovedì 13 ottobre gli incontri con gli ordini professionali, i rappresentanti di categoria, le associazioni, le scuole e i rappresentanti del mondo della salute e dell’assistenza sociale.

Giovedì 13 ottobre ore 18.00 in Villa Baragiola incontro con:
ORDINI PROFESSIONALI: Collegio dei Geometri; Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Varese; Ordine degli Ingegneri; Ordine dei Geologi; Ordine dei dott. Agronomi e dei dott. Forestali della provincia di Varese; COSTRUTTORI: Associazione Costruttori Edili della Provincia di Varese; Associazione Provinciale della Proprietà Edilizia; Cassa Edile di mutualità e assistenza.

Lunedì 17 ottobre ore 9.00 in Villa Baragiola incontro con:
AGRICOLTORI: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Varese (CCIAA); Coldiretti Varese; Copagri Gavirate; Confagricoltura Varese; Associazione Allevatori della Provincia di Varese.

Lunedì 17 ottobre ore 11.00 in Villa Baragiola incontro con:
ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE: FIAB Ciclocittà; Amici della Terra; Verdi Ambiente e Società; Legambiente; LIPU Varese c/o Oasi Palude Brabbia; Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI); WWF Lombardia; Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA); Italia Nostra.

Lunedì 24 ottobre ore 9.00 in Villa Baragiola incontro con:
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA COMMERCIANTI E ALBERGATORI: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Varese (CCIAA); Unione Associazione Commercianti della Provincia di Varese (UNIASCOM); Associazione Commercianti Varese Confcommercio (ASCOM); Confesercenti Varese; Associazione Albergatori della Provincia di Varese; Proloco.

Lunedì 24 ottobre ore 11.00 in Villa Baragiola incontro con:
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA INDUSTRIA E ARTIGIANATO: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Varese (CCIAA); Associazione Artigiani; Associazione Cristiana Artigiani Italiani (ACAI); Confederazione Nazionale Artigianato; Associazione Piccole Medie Industrie (API);Unione Piccoli Imprenditori (UPI); Unione degli Industriali della Provincia di Varese (UNIVA); Associazione Dirigenti Aziende Industriali della Provincia di Varese (ADAI Federmanager Varese).

Lunedì 24 ottobre ore 15.00 in Villa Baragiola incontro con:
SCUOLE PUBBLICHE E PRIVATE

Martedì 25 ottobre ore 11.00 a Palazzo Estense, Sala Giunta incontro con:
SINDACI COMUNI CONFINANTI E LIMITROFI: Arcisate; Azzate; Barasso; Brinzio; Buguggiate; Cantello; Casciago; Castello Cabiaglio; Comerio; Gavirate; Gazzada Schianno; Induno Olona; Lozza; Luvinate; Malnate; Vedano Olona.

Lunedì 31 ottobre ore 16.00 in Villa Baragiola incontro con:
Ospedale; Università; Molina; Quiete.

Lunedì 31 ottobre ore 18.00 in Villa Baragiola incontro con:
ASSOCIAZIONI SPORTIVE

LE DATE DEGLI INCONTRI NEI QUARTIERI

Sono state fissate anche le date degli incontri nei quartieri aperti ai cittadini.
Ecco il dettaglio:

17 ottobre, ore 21.00, riunione plenaria degli iscritti a Palazzo Estense, via Sacco 5;

20 ottobre, ore 18.00, presso il Centro anziani di Avigno, via Oriani n. 121, incontro in merito ai rioni Velate, Avigno, Masnago, Brunella, Montello, Campigli;

20 ottobre, ore 21.00, alla Scuola Fermi, via Perla n. 34, incontro relativo ai rioni Calcinate Del Pesce e Orrigoni, Schiranna, Lissago, Bobbiate;

21 ottobre, ore 21.00, in via Copelli n. 5 incontro relativo ai rioni Centro e Casbeno;

24 ottobre, ore 18.00, al Centro anziani di Biumo Inferiore, via Frasconi n. 8 incontro relativo ai rioni Biumo Inferiore, Giubiano, Belforte;

24 ottobre, ore 21.00, al Centro anziani di San Fermo, via Marzoli n. 9 incontro relativo ai rioni Valle Olona, San Fermo, Bevera, Mentasti;

25 ottobre, ore 18.00, alla Scuola Anna Frank, via Carnia n.155 incontro in merito ai rioni San Carlo, Bustecche, Bizzozero;

25 ottobre, ore 21.00, alla Scuola Foscolo, via del Ninfontano, 16 incontri dedicato ai rioni Bosto, Cartabbia, Capolago, Novellina e Bellavista-Loreto;

27 ottobre, ore 18.00, nella ex Scuola Mameli, via S.Gottardo n.41 incontro relativo ai rioni Sacro Monte, Rasa , Sant’Ambrogio, campo dei Fiori, Molinetto-Mulini Grassi, Bregazzana, Fogliaro;

27 ottobre, ore 21.00, nella sede Crea, via Busca n.14 incontro in merito ai rioni Ippodromo, Valganna, Biumo superiore, Sangallo.

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 07 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.