Referendum costituzionale: la riforma spiegata in un’ora
Sabato 8 ottobre, alle 17.30, il Comitato Alex Langer di Possibile Varese organizza un incontro-aperitivo con il costituzionalista Andrea Pertici

Sabato 8 ottobre, alle 17.30, al Globe Cafè di Varese (in via Sacco, 6) a Varese, il Comitato Alex Langer di Possibile Varese organizza un incontro-aperitivo con il professor Andrea Pertici, ordinario di diritto costituzionale all’Università di Pisa, sul tema “La riforma spiegata in un’ora”.
“Il 4 dicembre i cittadini si troveranno, finalmente, di fronte alla scheda elettorale – spiegano gli organizzatori – Il dibattito che si è sviluppato nell’ultimo mese, però, non sta aiutando gli elettori a formarsi un’opinione sulla base del contenuto della riforma costituzionale. L’attuale comunicazione politica si nutre di semplificazioni estreme e di slogan. Non sembra esserci spazio per la complessità, per le argomentazioni puntuali di una discussione nel merito. Possibile sta cercando ribaltare questo schema per sgombrare il campo da polemiche sterili, da toni esagerati, da personalizzazioni“.
“La trasformazione del Senato in un’assemblea non più eletta dai cittadini ma da politici che si voteranno tra di loro, frequentata da consiglieri regionali e sindaci part-time che non riusciranno a far bene nessuno dei due lavori, ma che avranno l’immunità parlamentare, sono solo alcuni dei motivi del nostro NO. Ma questo non basta: vogliamo rilanciare una discussione e un confronto sui contenuti, quello su cui saremo chiamati a decidere. Ci contrapporremo ai “vota Sì per diminuire il numero dei politici”, arrivato da chi la politica la fa per professione ormai da troppo tempo, chiedendo al contrario a ogni cittadino di farsi politico, partecipe, attivo e consapevole. Queste settimane saremo nelle piazze, nelle strade, nei bar e in ogni luogo adatto ad un serio e pacifico confronto. L’incontro con Andrea Pertici, al quale sono tutti invitati, sarà solo la prima occasione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.