Anas: 20 milioni in quattro anni per cambiare i cartelli stradali

Obiettivo: la manutenzione straordinaria della segnaletica verticale sulle strade statali del Nord

Avarie

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 3 ottobre 2016, il bando di gara per complessivi 20 milioni di euro destinati alla manutenzione straordinaria della segnaletica verticale nei prossimi quattro anni sulle strade statali in gestione in Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.

La gara è parte di un più ampio investimento che coinvolge tutte le strade Anas sull’intero territorio nazionale per un investimento complessivo di 71 milioni di euro.

I lavori consentiranno il mantenimento in efficienza della segnaletica verticale nonché la realizzazione di interventi straordinari per implementare la segnaletica e/o i cartelli esistenti, con conseguenti benefici per il livello di servizio dell’infrastruttura e per la sicurezza degli automobilisti.

L’appalto è suddiviso in 7 lotti che sono stati così ripartiti: lotto 1 strade di competenza Anas in Valle d’Aosta per un investimento di 1 milione di euro; lotto 2  strade di competenza Anas in Piemonte per un investimento di 4 milioni di euro; lotto 3 strade di competenza Anas in Liguria per un investimento di 1,5 milioni di euro; lotto 4 strade di competenza Anas in Lombardia investimento per un investimento di 5 milioni di euro; lotto 5 strade di competenza Anas in Veneto per un investimento 2 milioni di euro; lotto 6 strade di competenza Anas in Friuli Venezia Giulia per un investimento di 1,5 milioni di euro; lotto 7 strade di competenza Anas in Emilia Romagna per un investimento di 5 milioni di euro.

L’iter per l’affidamento è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 lettera a) –  D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas .
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da luca_dominioni

    direi che sarebbe utile adeguare certi cartelli alle “velocita’ attuali “. certi cartelli da 40 all’ora all’uscita delle autostrade sono ridicoli. altri a 30 all’ora su statali fanno davvero ridere … perche’ in Germania i 50 all’ora sono praticamente spariti e ci sono i 70 all’ora o gli 80 all’ora (su statali dritte senza passaggio in paese ??) . non siamo piu’ ai tempi dei carretti con i cavalli e delle fiat topolino ….

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.