Un weekend d’autunno
Prevalentemente asciutto (ma una giacca a vento impermeabile non guasterà) il fine settimana vede abbassarsi sensibilmente le temperature

Sarà un weekend decisamente autunnale, quello che ci aspetta, secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino: prevalentemente asciutto (ma un ombrellino o una giacca a vento impermeabile non guasteranno) vede abbassarsi sensibilmente le temperature, sia minime che massime.
Nei particolari, il venerdì sarà abbastanza soleggiato, con velature di nubi alte. Nel pomeriggio e in serata annuvolamenti lungo i rilievi, ma nel complesso asciutto. Le temperature massime sono tra i 17 e i 20 gradi, minime tra i 7 e i 9 gradi.
Sabato invece sarà una giornata nuvolosa, con solo a tratti alcune schiarite. Asciutto o qualche goccia di pioggia sui rilievi in serata. Le temperature massime saranno in diminuzione, tra i 15 e i 18 gradi, e ci sarà più freddo anche in montagna. Le minime saranno tra gli 8 e gli 11 gradi centigradi.
Domenica nuvolosità variabile e a tratti un po’ di sole, anche se ci sarà ancora possibilità di brevi piogge isolate. Temperature in ulteriorie lieve calo: le massime saranno tra i 14 e i 16 gradi, le minime tra gli 8 e gli 11. Per chi pensa di andare in gita in Valtellina, attenti al nevischio oltre 1500m di quota circa.
Da lunedì in poi ritorna temporaneamente soleggiato, fresco autunnale all’alba e temperature fino 16-18 gradi in giornata. Nuvoloso in serata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.