Allerta meteo, situazione critica per piena del Po
La Protezione civile della Regione Lombardia ha diramato l'allerta per una possibile piena nel Po in zona Cremona nelle prossime 48 ore
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, ha emesso un avviso di elevata criticità (codice rosso) per diverse zone dei fiumi lombardi, tra Po, Mincio e Ticino.
PREVISIONI METEO
«Oggi, domenica 27, assenza di precipitazioni e di altri fenomeni significativi – spiegano da Regione Lombardia -. Domani, lunedì 28, rinforzo del vento da est dal mattino a partire dalla Pianura orientale ed in estensione al resto della Pianura e all’Oltrepo’ Pavese con valori medi orari fino a moderati e locali raffiche fino a intensità forte. Deboli piogge sparse possibili sulla Pianura dal mattino a meta’ pomeriggio e sulla fascia prealpina dal tardo mattino alla sera. Dal tardo pomeriggio l’abbassamento delle temperature favorirà deboli nevicate sulla fascia prealpina sopra i 500 metri con accumuli al suolo al più di qualche centimetro sopra gli 800 – 1000 metri».
SITUAZIONE PIENA
«Un’onda di piena e’ attualmente in transito all’interno del territorio lombardo: nelle prime ore della
mattina di oggi 27/11 il picco ha raggiunto la sezione di Piacenza (raggiungendo la criticita’ elevata – rossa) e attualmente e’ nell’intorno della sezione di Cremona, dove si stanno raggiungendo i valori massimi. Sulla base degli attuali scenari di previsione, il colmo di piena raggiungera’ la sezione di Casalmaggiore nel mattino di domani 28/11, Boretto nel
pomeriggio di domani 28/11, Borgoforte nella sera di domani 28/11 e Sermide nel mattino di martedi’ 29/11. Nelle prossime 24-36 ore si attende un livello di elevata criticita’ (codice rosso) sulle zone PO4 (Piacenza), PO6 (Casalmaggiore-Boretto) e PO7 (Borgoforte). Seguiranno aggiornamenti circa l’evoluzione della piena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.